Geografia fisica
Storia
Piccolo insediamento agricolo attestato dal XVI secolo, dagli anni 1950 ospita quasi esclusivamente appartamenti per villeggiatura. Già frazione del comune di
Cunter 
, il 1º gennaio 2016 è stato con questo accorpato agli altri comuni soppressi di Bivio,
Marmorera 
,
Mulegns 
,
Riom-Parsonz 
,
Salouf 
,
Savognin 
, Sur e
Tinizong-Rona 
per formare il nuovo comune di Surses.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Cappella cattolica di San Valentino, attestata dal 1583 e ricostruita nel 1662;
- Diga di Burvagn, che forma l'omonimo lago.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burvagn
Collegamenti esterni
- (DE, RM) Sito istituzionale del comune di Surses, su surses.ch. URL consultato il 19 ottobre 2020.
- Gion Peder Thöni, Burvagn, in Dizionario storico della Svizzera
, 8 dicembre 2016.