La
Franca Contea (in francese
Franche-Comté; in francoconteese:
Fraintche-Comtè; in arpitano:
Franche-Comtât) è una regione storica e culturale della Francia orientale; fino al 31 dicembre 2015 ne fu anche regione amministrativa. Con la ristrutturazione periferica del Paese, dal 1º gennaio 2016 il suo territorio fa parte della nuova regione di Borgogna-Franca Contea. Il suo capoluogo storico è
Besançon 
, che dopo la citata unificazione amministrativa è rimasta sede del consiglio regionale della nuova entità (mentre il ruolo di capoluogo è passato a
Digione 
).
Confina con la
Svizzera 
tedesca e quella francese e il suo nome in tedesco è
Freigrafschaft Burgund, in francoconteese
Fraintche-Comtè e in francoprovenzale
Franche-Comtât.
Storia
Il territorio che attualmente corrisponde alla regione della Franca Contea fu una delle parti principali in cui si frantumò l'antico Regno dei Burgundi; storicamente questa regione fu una libera contea, detta appunto Franca Contea di Borgogna, che rimase vassalla del Sacro Romano Impero, mentre al contrario il vicino Ducato di Borgogna divenne vassallo della corona di Francia.
Tra la fine dell’epoca medievale e la seconda metà del XVII secolo, la Franca Contea fu un possedimento degli Asburgo.