Geografia fisica
Gondo è posto lungo la strada del Sempione, collegamento tra
Svizzera 
e Italia di fondamentale importanza, in quanto asse nord-sud europeo per i commerci. Si trova ad un'altitudine di 1.359 m e ha 78 abitanti.
Storia
Il villaggio di Gondo è stato a lungo parte del territorio della città di
Novara 
, finché nel 1291 il conte di Castello vendette i diritti di signoria al vescovo di Sion, Bonifacio de Challant.
La sua posizione privilegiata, lungo un'importante via di transito, ha permesso ad alcune famiglie locali e del vicino villaggio di Sempione di arricchirsi e di divenire influenti nella vita politica del Vallese. A Gondo transitavano storicamente sale, generi alimentari, metalli preziosi, lo stesso oro era estratto a Gondo, e mercanzie varie.