Grenchen (toponimo tedesco; in francese:
Granges) è un comune svizzero di 17 372 abitanti del
Canton Soletta 
, nel distretto di Lebern del quale è capoluogo; ha lo status di città ed è il secondo centro abitato per popolazione del cantone.
Geografia fisica
Situata fra
Bienne 
e Soletta, sorge tra il
Massiccio del Giura 
e il fiume Aar, a un'altitudine di 451 m s.l.m. Il territorio comunale ha il suo punto di maggior altitudine a 1 348 m s.l.m (monte Oberer Grenchenberg), mentre il punto più basso è la località Witi nella piana dell'Aar, a 430 m s.l.m.
Storia
Il nome della città è attestato per la prima volta nel 1131 nella forma Granechum. Nel 1851 fu introdotta l'industria dell'orologeria e la popolazione aumentò rapidamente.
Negli anni 1830 la città, già attiva nell'elaborazione del pensiero politico radicale, accolse personalità del movimento in fuga, come il tedesco Karl Mathy e l'italiano Giuseppe Mazzini.