search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Jungfrau

La Jungfrau (toponimo che significa la Vergine) è una montagna della sezione Alpi Bernesi a cavallo tra il Canton Berna ed il Canton Vallese , la cui altezza è di 4158 m s.l.m., la terza vetta più elevata della sezione dopo il Finsteraarhorn e l'Aletschhorn . Insieme ad un'ampia zona delle Alpi Bernesi, tra cui spiccano le vicine vette del Mönch e dell'Eiger , il Ghiacciaio dell'Aletsch ed il Bietschhorn , costituisce un gruppo di particolare bellezza paesaggistica, celebre in tutto il mondo, definito come Sito Patrimonio dell'Umanità.

Descrizione

La Jungfrau rappresenta un'ambita meta alpinistica, con innumerevoli vie di salita di difficoltà generalmente alta. Il versante verso il Canton Berna costituisce con i vicini Mönch ed Eiger come un'unica grande parete che scende a precipizio sulla Lauterbrunnental . Il versante verso il Canton Vallese è molto più dolce e ricoperto da ampi ghiacciai.
Dalla vetta in direzione nord-est si diparte la cresta che abbassandosi al Jungfraujoch (3.471 m) la collega con il Mönch; in direzione sud una seconda cresta, passando dal Rottalhorn (3.972 m), va verso il Gletscherhorn.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo