search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lavin (Zernez)

Lavin (, toponimo romancio e in tedesco) è una frazione di 226 abitanti del comune svizzero di Zernez , nella Regione Engiadina Bassa/Val Müstair (Canton Grigioni ).

Geografia fisica

Lavin è situato in Bassa Engadina, sul lato sinistro del fiume Inn ; dista 31 km da Davos , 43 km da Sankt Moritz , 75 km da Landeck e 87 km da Coira . Il punto più elevato del territorio è la cima del Piz Linard (3 411 m s.l.m.), sul confine con Susch ; parte del territorio, comprendente i laghi della conca morenica di Macun, fa parte del Parco nazionale svizzero .

Storia

Nei pressi di Lavin, in località Las Muottas, vennero ritrovati nel biennio 1938-1939 dei frammenti di ceramica risalenti all'età del bronzo da parte di Hans Conrad, attestando quindi che il territorio di Lavin fosse già allora abitato. L'esistenza del villaggio di Lavin propriamente detto è attestata dal XIII secolo; il paese venne successivamente devastato due volte dalle truppe austriache (1499 e 1622) e si emancipò definitivamente dal dominio asburgico nel 1652. Nel 1869 il paese venne parzialmente distrutto da un incendio; alcune delle case bruciate vennero ricostruite secondo lo stile architettonico italiano.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo