Geografia fisica
Leggia è situato in
Val Mesolcina 
, sulla sponda destra della Moesa; dista 16 km da
Bellinzona 
e 101 km da
Coira 
. Il punto più elevato della frazione è la cima del
Pizzo Paglia 
(2 593 m s.l.m.), che segna il confine con
Cama 
.
Storia
Già comune autonomo che si estendeva per 9,18 km², il 1º gennaio 2017 è stato al comune di Grono assieme all'altro comune soppresso di
Verdabbio 
.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa dei Santi Bernardo e Antonio Abate, ricostruita e ampliata nel 1513, nel 1610 e nel 1685, con stucchi e dipinti di Francesco Antonio Giorgioli realizzati nel 1686;
- Cappella di San Remigio, attestata dal 1219, edificio a navata unica terminante con un'abside semicircolare.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Infrastrutture e trasporti
Le uscite autostradali più vicine sono
Roveredo 
(3,5 km), verso sud, e
Lostallo 
(7,5 km), verso nord, entrambe sulla A13/E43. Leggia è stata servita dalla stazione ferroviaria omonima della Ferrovia Mesolcinese (linea Castione-Cama), smantellata.