Geografia fisica
Les Brenets si trova sul versante settentrionale del
Massiccio del Giura 
, lungo il confine tra la Francia e la
Svizzera 
segnato dal fiume Doubs che presso il paese supera la cascata detta Salto del Doubs e forma il lago di Les Brenets.
Storia
Già comune autonomo istituito nel 1539 e che si estendeva per 11,53 km², il paese fu quasi interamente distrutto da un incendio il 19 settembre 1848 e ricostruito secondo una pianta a scacchiera; nel 2021 si è aggregato al comune di Le Locle.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa riformata, ricostruita nel 1694.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Economia
L'economia di Les Brenets è fondata sull'orologeria e sulla micromeccanica.
Infrastrutture e trasporti
Les Brenets è servito dall'omonima stazione, capolinea della ferrovia per Le Locle.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Les Brenets
Collegamenti esterni
- Christine Müller, Les Brenets, in Dizionario storico della Svizzera, 11 agosto 2021.