search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Mairengo

Mairengo (in dialetto ticinese Mairéngh) è una frazione di 488 abitanti del comune svizzero di Faido , nel Canton Ticino (distretto di Leventina).

Geografia fisica

Mairengo è situato sul lato sinistro della Valle Leventina .

Storia

Già comune autonomo che si estendeva per 6,6 km², nel 2012 è stato accorpato al comune di Faido assieme agli altri comuni soppressi di Anzonico , Calpiogna , Campello, Cavagnago , Chironico e Osco. La fusione è stata decisa con la votazione popolare del 25 settembre 2011 e con 78 voti favorevoli e 54 contrari.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di San Siro, attestata nel 1171;
  • Oratorio dei Santi Barnaba e Matteo in località Tarnolgio, risalente forse al XVII secolo.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Note

Bibliografia

  • Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, traduzione di Eligio Pometta, Bellinzona, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, 1894. p.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo