Il
Sarca è un fiume del Trentino, principale immissario del
Lago di Garda 
. Con l'emissario
Mincio 
e lo stesso lago costituisce un unico sistema fluviale lungo 203 km (Sarca-Mincio).
Con i suoi 78 km di lunghezza risulta essere il quinto fiume trentino per lunghezza dopo Adige (410 km), Brenta (174 km), Noce (105 km) e Avisio (90 km), mentre è il secondo per portata dopo il solo Adige.
Percorso
Il fiume Sarca (ma anche "la Sarca") percorre le valli Giudicarie e la valle omonima e nasce dalla confluenza della Sarca di Campiglio (la cui sorgente si trova a
Campo Carlo Magno 
e riceve poco a monte di
Pinzolo 
la Sarca di Nambrone, che scende per l'omonima valle e che nasce a 2612 m s.l.m. dal Lago Vedretta sotto il gruppo della Presanella) con la Sarca di Val Genova (proveniente dal Lago Scuro a 2668 m s.l.m. sotto la Punta di Lago Scuro facente parte del gruppo della Presanella). Questa confluenza avviene a Pinzolo. Da notare che l'ultimo ramo viene alimentato anche, dopo appena 2 km, da un altro ramo minore proveniente dal Lago Nuovo, situato sotto al ghiacciaio del Mandrone (
Gruppo dell'Adamello 
) e che, secondo la maggior parte della letteratura geografica, è considerata la vera sorgente dell'asta fluviale Sarca/Mincio.