Geografia
È situata a circa 400 metri dalla riva, lunga 275 m e larga 140, e con un perimetro di circa 650 m. È presente un piccolo centro abitato in cui gli edifici di maggiore rilevanza storica sono la
Basilica di San Giulio 
e l'
Abbazia Mater Ecclesiae 
, costruita sulle rovine di un antico castello e che occupa gran parte della superficie dell'isola. Attualmente l'isola è abitata in maniera permanente solo da pochissime famiglie, oltre al monastero. Per il resto si tratta quasi tutte di seconde case, abitate per poche settimane all'anno.
Storia
Le indagini archeologiche hanno dimostrato l'antichità della presenza umana, attestata dal Neolitico all'Età del ferro.