Il
passo del San Gottardo, in tedesco
Gotthardpass, è un valico alpino, situato a 2106 m s.l.m. nella parte centrale delle
Alpi Lepontine 
. Questo passo alpino delimita il confine tra il
Canton Ticino 
e il
Canton Uri 
, e contemporaneamente quello tra la Svizzera italiana e la Svizzera tedesca.
Descrizione
Collega da nord a sud la valle della Reuss e la valle Leventina. Prende il nome da San Gottardo di Hildesheim, un vescovo bavarese vissuto attorno all'anno Mille e beatificato cento anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1038.
Storia
La regione reca tracce della presenza umana sin dell'età della pietra.