La vetta principale è per circa 200 metri in territorio svizzero; la
Punta Perrucchetti 
alta 4.020 m e seconda vetta del Gruppo, è invece la cima più alta della Lombardia, conosciuta pure come la 'vetta italiana' del Bernina. Oltre a queste due cime di oltre 4.000 m, il Gruppo conta ben 6 vette sopra i 3.900 m tra cui il
Pizzo Zupò 
che con i suoi 3.996 metri sfiora di pochissimo i 4.000. È attraversato dalla
Ferrovia del Bernina 
che collega
Tirano 
a
Sankt Moritz 
, ed è stato dipinto dall'importante pittore lombardo Emilio Longoni.