search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Massiccio del Bernina

Il massiccio del Bernina è un massiccio montuoso delle Alpi Retiche occidentali (Alpi del Bernina ), situato al confine tra Lombardia (Italia) (Provincia di Sondrio ) e Svizzera (Canton Grigioni ). Culminante a 4050 m s.l.m. col Pizzo Bernina , il quattromila più orientale delle Alpi, è uno dei principali e più alti massicci montuosi delle Alpi, il più elevato delle intere Alpi Retiche davanti al gruppo Ortles-Cevedale.
La vetta principale è per circa 200 metri in territorio svizzero; la Punta Perrucchetti alta 4.020 m e seconda vetta del Gruppo, è invece la cima più alta della Lombardia, conosciuta pure come la 'vetta italiana' del Bernina. Oltre a queste due cime di oltre 4.000 m, il Gruppo conta ben 6 vette sopra i 3.900 m tra cui il Pizzo Zupò che con i suoi 3.996 metri sfiora di pochissimo i 4.000. È attraversato dalla Ferrovia del Bernina che collega Tirano a Sankt Moritz , ed è stato dipinto dall'importante pittore lombardo Emilio Longoni.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo