search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Sagogn

Sagogn (, toponimo romancio; in tedesco Sagens, ufficiale fino al 1943, in italiano Secagno o Segogno, desueti) è un comune svizzero di 751 abitanti del Canton Grigioni , nella Regione Surselva .

Geografia fisica

Il comune si trova nella valle del Reno Anteriore .

Storia

A Sagogn, come in buona parte della Surselva, sono stati accertati insediamenti umani sin dall'età del bronzo. Le prime informazioni precise sul luogo compaiono, nel 765, sul testamento di Tellone (vescovo di Coira tra il 760 e il 770) in cui figura la cessione dei terreni a favore dell'Abbazia di Disentis . Nell'Alto Medioevo, vista la posizione a ridosso dell'unica strozzatura lungo la strada che un tempo portava dal Passo del Lucomagno a Coira, Sagogn ricoprì un ruolo fondamentale per la zona della valle di Foppa che si estende lungo il Reno Anteriore tra Ilanz e la Ruinaulta , diventandone il principale centro religioso, militare e commerciale. Nel 1390, con la morte dell'ultimo erede della dinastia Belmont, i possedimenti di questa terra passarono ai De Sacco (signori della Mesolcina) e, successivamente, ai Von Aspermont che nel 1390 eressero il castello di Fraissen (tuttora mantenuto in ottimo stato).
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo