search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Sarina

La Sarina (in tedesco Saane, in francese Sarine, in arpitano Sarena o Charnà) è un fiume svizzero di 128 km, che, in modo particolare, attraversa longitudinalmente il Canton Friburgo .
È il principale affluente di sinistra dell'Aar.

Percorso

La sua sorgente è situata sul massiccio di Les Diablerets presso il Colle del Sanetsch nel comune di Savièse (a nord di Sion, nel Canton Vallese ). Scorre verso nord fino a Gstaad attraversando il Saanenland bernese, in corrispondenza dell'abitato di Saanen piega verso ovest per dirigersi verso il francofono Canton Vaud (dove assume il nome di Sarine) qui attraversa il distretto Pays-d'Enhaut, in questo tratto situato all'interno del Parc naturel régional Gruyère Pays-d’Enhaut , tramite la diga di Rossinière forma il piccolo lago di Vernex. Il fiume si dirige poi nel Canton Friburgo dove a Lessoc , nel comune di Haut-Intyamon (Distretto della Gruyère ), forma un altro lago artificiale creato dalla diga di Lessoc.
Poco prima di Montbovon il percorso devia verso nord e prosegue nel Distretto della Gruyère dove, tramite la Diga di Rossens forma il Lago della Gruyère .
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo