Il
parco regionale dell'Adamello è un'area naturale protetta che si trova al centro della catena alpina, nelle Alpi Retiche meridionali, e comprende tutto il versante lombardo del
Gruppo dell'Adamello 
, zona ubicata nella porzione nord-orientale della provincia di Brescia.
Territorio
Si estende per 51.000 ettari (510 km²), dal Passo del Tonale a quello di Crocedomini; a est il Parco ha per limite il confine regionale tra
Lombardia 
e Trentino, a ovest il suo confine si mantiene poco al di sopra della sponda sinistra dell'
Oglio 
, il quinto fiume italiano per la sua lunghezza. Il Parco dell'Adamello occupa il versante sinistro orografico della Val Camonica.
L'importanza del Parco dell'Adamello è accresciuta dalla sua posizione, perché esso funge da ponte tra i due parchi che gli sono limitrofi: al suo limite orientale si trova il Parco trentino Adamello-Brenta, al limite settentrionale il Parco dello Stelvio, a sua volta limitrofo del Parco Nazionale svizzero dell'Engadina. In tal modo si è venuta a costituire nel cuore dell'Europa un'area protetta di 250.000 ettari, la più grande delle Alpi e tra le più affascinanti. Di essa il Parco dell'Adamello rappresenta la punta meridionale.