Scopello (Scopél in piemontese; Skuppil in walser), in Valsesia, è un comune italiano di 389 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, noto anche per la località sciistica dell'Alpe di Mera.
Geografia fisica
Scopello è un piccolo paese del Piemonte situato nella parte nord-occidentale della provincia di Vercelli, nella Valsesia settentrionale. Il territorio comunale di Scopello presenta delle variazioni di altitudine molto accentuate: il fondovalle è posto a circa 660 metri di quota ed è qui che si concentra l'abitato, lungo il fiume Sesia. Mentre i punti più alti sono rappresentati dai centri abitati di Frasso e Alpe di Mera nonché dalle molteplici cime che corniciano la valle.
Sulla sinistra idrografica della vallata si trova la Comba di Frasso, un selvaggio vallone che confina con la Val Sermenza e culmina con la Cima delle Balme (1.930 m) e il Monte Ventolaro (1.836 m). Sulla destra della Sesia il comune si suddivide in due lembi: il primo comprende la frazione Chioso e si spinge verso sud-est arrivando a toccare i 1.925 metri in corrispondenza del Badile. La porzione sud-occidentale del territorio, che culmina invece con la Cima dell'Ometto (1.911) e il Monte Camparient (1.741 m), comprende l'Alpe di Mera e la Bocchetta della Boscarola.