search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Ospizio del Sempione

L'ospizio del Sempione è noto internazionalmente come Simplon Hospiz, Simplon Hospice, Hospice du Simplon e si trova in territorio elvetico. Si tratta in effetti però di due ospizi.

Storia

Il Vecchio Ospizio (a quota 1866 m), noto anche come Alter Spittel e risalente al 1235 ad opera dei gerosolimitani (Ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme) e voluto dal vescovo di Sion (che aveva fatto erigere una cappella dedicata a San Giacomo dei pellegrini e che fungeva anche da ospizio per i viandanti). Nel 1252 l'ospizio è definito "hospitalis Sancti Jacobi de Semplun"; alla dedicazione a San Giacomo talvolta nei documenti si aggiunge quella a San Giovanni ("hospitali Sancti Joannis super montem de Collibus"); in un documento del 1292 l'ospizio del Sempione è chiamato "hospitalis de Halsen", dal nome dell'alpe Hassen, a ridosso del valico, sul versante meridionale, dove l'"hospitalis" era eretto. Fu ricostruito nel 1666 per volere del barone Kaspar Jodok von Stockalper (che risiedeva a Briga). Ai piani inferiori i viaggiatori trovavano rifugio e cure gratuite.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo