Il Rodano-Alpi (in francese Rhône-Alpes, in occitano Ròse-Aups, in francoprovenzale Rôno-Arpes) era una regione amministrativa francese.
Dal 1º gennaio 2016 è stata unita all'Alvernia per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Geografia fisica
Secondo i confini regionali in vigore dal 1982 al 2015, Rodano-Alpi era la seconda regione per superficie (dopo il Midi-Pirenei). Il suo capoluogo e città principale era Lione; altri centri importanti erano
Grenoble 
, Saint-Étienne,
Bourg-en-Bresse 
, Privas,
Chambéry 
,
Annecy 
e Valence. La regione fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Il territorio della regione confinava con quello della Provenza-Alpi-Costa Azzurra a sud, della Linguadoca-Rossiglione a sud-ovest, dell'Alvernia a ovest, della Borgogna e della
Franca Contea 
a nord, oltre che con la Svizzera (cantoni Ginevra, Vaud e Vallese) a nord-est e con l'Italia (Valle d'Aosta e Piemonte) a est.