Täsch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 237 abitanti del
Canton Vallese 
, nel distretto di Visp.
Geografia fisica
Täsch si trova nella valle
Mattertal 
, cinque chilometri a valle di Zermatt; è contornato da diversi 4000 delle Alpi e il
Täschhorn 
si trova direttamente sopra il paese.
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica, eretta nel 1939;
- Rifugio Täschhütte
(2 701 m s.l.m.); - Rifugio Kinhütte
(2 584 m s.l.m.).
Società
A partire dagli anni '80, Täsch è stata interessata da un intenso flusso migratorio, prevalentemente dal Portogallo, in virtù della sua vicinanza a Zermatt. La carenza di alloggi e il fatto che la nota località turistica vallese è difficilmente raggiungibile, spinsero molti lavoratori a stabilirsi nei villaggi vicini come Randa,
Saas-Fee 
e la stessa Täsch. L'entrata in vigore degli accordi di libera circolazione tra
Svizzera 
e Unione Europea (2002) e la crisi economica portoghese, esplosa a cavallo del 2010, hanno intensificato la tendenza, propiziando il sorpasso della popolazione portoghese sulla comunità locale.
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Infrastrutture e trasporti
Täsch è servito dall'omonima stazione, sulla
Ferrovia Briga-Visp-Zermatt 
ed è l'ultima località della Mattertal raggiungibile in automobile; per recarsi a Zermatt occorre utilizzare uno dei frequenti treni navetta da Täsch, attrezzata con un apposito autosilo.