search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Campestro

Campestro è una frazione di 525 abitanti del comune svizzero di Capriasca, nel Canton Ticino (Distretto di Lugano ).

Geografia fisica

Storia

Già comune autonomo per più di 150 anni, nel 1976 è stato accorpato al comune di Tesserete , il quale a sua volta il 15 ottobre 2001 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bidogno , Lugaggia , Cagiallo , Lopagno , Roveredo, Sala Capriasca e Vaglio per formare il comune di Capriasca.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa di Sant'Andrea, attestata dal 1375.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Note

Bibliografia

  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 293, 294.
  • Flavio Maggi, Patriziati e patrizi ticinesi, Pramo Edizioni, Viganello 1997.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 378.

Voci correlate

  • Odogno

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campestro

Collegamenti esterni

  • Sito istituzionale del comune di Capriasca, su capriasca.ch. URL consultato il 17 ottobre 2017.
  • Maurizio Cattaneo, Alberto Gandolla, Tesserete, in Dizionario storico della Svizzera, 12 marzo 2014.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo