search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Vaglio (Capriasca)

Vaglio (in dialetto ticinese Vài) è una frazione di 621 abitanti del comune svizzero di Capriasca, nel Canton Ticino (Distretto di Lugano ).

Geografia fisica

Storia

Già comune autonomo che si estendeva per 3,15 km², il 15 ottobre 2001 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Cagiallo , Lopagno , Roveredo, Sala Capriasca e Tesserete per formare il comune di Capriasca.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa dei Santi Antonio da Padova, Giacomo e Filippo, eretta nel 1916;
  • Oratorio della Madonna di Casletto, eretto nel 1639-1640;
  • Resti del villaggio di Redde, attestato nell'XI secolo, abbandonato nel XVI secolo e bruciato in seguito a una pestilenza e Torre di Redde ;
  • Lavatoio, costruito nel 1870.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Piergiorgio Ferrari.

Note

Bibliografia

  • Virgilio Gilardoni, Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino, La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 577-578.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 292-293.
  • Flavio Maggi, Patriziati e patrizi ticinesi, Pramo Edizioni, Viganello 1997.
  • Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, Terre del Ticino.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo