search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Vicosoprano (Bregaglia)

Vicosoprano (toponimo italiano; in tedesco Vespran, in romancio Sils im Visavraun, in bregagliotto Visavran, desueti) è una frazione di 445 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella Regione Maloja (Canton Grigioni ).

Geografia fisica

Vicosoprano è situato in Val Bregaglia , sulla sponda sinistra della Maira; dista 19 km da Chiavenna , 30 km da Sankt Moritz e 96 km da Coira . Il punto più elevato del territorio è la Cima di Castello (3 388 m), che segna il confine con Stampa e Val Masino.

Storia

Proveniente dal Passo del Settimo si ricorda il passaggio a Vicosoprano nel 612 del missionario e abate irlandese Colombano di Bobbio, che scese con i suoi monaci in Italia.
Già comune autonomo che si estendeva per 54 km² e che comprendeva anche le frazioni di Casaccia (dal 1971), Pongello e Roticcio, il 1º gennaio 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bondo, Castasegna , Soglio e Stampa per formare il nuovo comune di Bregaglia.

Monumenti e luoghi d'interesse

È un borgo caratterizzato dalle baite antiche e dai vicoli stretti.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo