search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Faido

Faido (in tedesco Feit o Pfaid, desueti, in dialetto ticinese Faid) è un comune svizzero di 2 908 abitanti del Canton Ticino , e capoluogo del distretto di Leventina, parte della Regione Tre Valli. Nel 2006 ha inglobato i comuni soppressi di Calonico , Chiggiogna e Rossura, nel 2012 quelli di Anzonico , Calpiogna , Campello, Cavagnago , Chironico , Mairengo e Osco e nel 2016 quello di Sobrio.

Geografia fisica

Posto in Val Leventina, gode di un buon soleggiamento con un numero moderato di precipitazioni annue.

Origini del nome

Il nome è con molta probabilità derivato dal dialetto Faètt ("faggeto") e dall'antico nome tedesco Pfaid.
Faido, anticamente scritto Fajdo, con pronuncia della J come “gi” dolce o la “j” pronunciata in francese, mentre sotto il dominio Urano, a lingua tedesca, la j viene pronunciata “i”, da cui si è poi adeguata la pronuncia alla scrittura italiana diventando l'attuale Faido. Fajdo significava “faggeto”; piante autoctone che si trovano ancora a crescita spontanea nella zona, ma che abbondavano prima che la valle fosse piantumata, già prima dell'Ottocento, a pini, abeti e larici a scopo principalmente edilizio.

Storia

Il 10 aprile 2016 ha inglobato il comune soppresso di Sobrio.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo