Grimentz (toponimo francese; in tedesco
Grimensi, desueto) è una frazione di 475 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel
Canton Vallese 
(
Distretto di Sierre 
). Dal 2016 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della
Svizzera 
".
Geografia fisica
Grimentz si trova nella
Val d'Anniviers 
, all'imbocco della Valle di Moiry; presso il paese sorge la
Diga di Moiry 
, che forma l'omonimo lago.
Storia
Già comune autonomo, nel 1811 aveva inglobato il comune soppresso di Ayer, che tornò a separarsi da Grimentz nel 1824; fino al 1904 Grimentz comprese parte della località di
Vissoie 
, divenuta quell'anno comune autonomo. Si estendeva per 58,4 km²; nel 2009 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Ayer,
Chandolin 
, Saint-Jean, Saint-Luc e Vissoie per formare il nuovo comune di Anniviers.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica, eretta nel 1830 e ricostruita nel 1951;
- Cappella di San Teodulo, eretta nel XVII secolo.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Economia
Grimentz è una stazione sciistica sviluppatasi a partire dagli anni 1960-1970.