search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Le Locle

Le Locle (toponimo francese) è un comune svizzero di 10907 abitanti del Canton Neuchâtel ; ha il titolo di città. Nota per la presenza di diverse industrie orologiere, nel 2009 la città è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità UNESCO assieme alla vicina La Chaux-de-Fonds .

Geografia fisica

Il territorio del comune di Le Locle, città situata a un'altitudine di 946 m s.l.m., si estende in una valle del Massiccio del Giura , lungo il confine tra la Francia e la Svizzera; è limitato a ovest dal passo Col des Roches , a est da Le Crêt-du-Locle , frazione di La Chaux-de-Fonds.

Storia

Il comune di Le Locle è stato istituito nel XV secolo; la città fu ripetutamente distrutta da incendi (1683, 1765, 1833) e ricostruita secondo una pianta a scacchiera. Fino al 1848 fece parte del comune anche la frazione di Les Eplatures , poi divenuta comune autonomo e nel 1900 aggregato a La Chaux-de-Fonds, e nel 2021 Le Locle ha inglobato il comune soppresso di Les Brenets ; è stata il capoluogo del Distretto di Le Locle dal 1848 fino alla sua soppressione nel 2017.

Monumenti e luoghi d'interesse

L'urbanistica delle città orologiere La Chaux-de-Fonds e Le Locle è stata inserita dall'UNESCO nel 2009 tra i patrimoni dell'umanità.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo