search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Alpi Glaronesi

Le Alpi Glaronesi sono una sezione delle Alpi in Svizzera. Si trovano a cavallo dei cantoni Uri, Glarona, Grigioni, San Gallo e Svitto e prendono il nome dal Canton Glarona , cantone nel quale sono particolarmente presenti.

Geografia

Le Alpi glaronesi sono percorse dalla Reuss a ovest, il Reno le delimita a sud e ad est, a nord sono bagnate dal Lago di Klöntal e dal Lago di Walenstadt .
Confinano con le Alpi Bernesi a ovest, le Prealpi svizzere a nord, le Alpi Retiche (Rätikon e catena del Plessur) a est e con le Alpi Lepontine a sud.
Dal punto di vista orografico non si trovano lungo la catena principale alpina ma si staccano a nord dalle Alpi Lepontine al Passo dell'Oberalp .
Nel dettaglio e ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo dell'Oberalp, Andermatt , fiume Reuss, torrente Schächen, Ruosalper Grätli, Muotathal , Pragelpass , Lago di Klöntal, Netstal , fiume Linth, Lago di Walen, torrente Seez, Sargans-Sattel, fiume Reno, Coira , fiume Reno Anteriore, Passo dell'Oberalp.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo