Bregaglia (toponimo italiano; in romancio
Bergiaglia , in tedesco
Bergell) è un comune svizzero di 1 556 abitanti del
Canton Grigioni 
, nella
Regione Maloja 
.
Geografia fisica
Territorio
Il territorio del comune di Bregaglia è situato principalmente nella valle omonima e in parte minore in
Engadina 
, sul
Lago di Sils 
. Comprende anche le aree disabitate della Val Maroz (la valle in cui il fiume Maira inizia il suo corso), della Val Forno (percorsa dal fiume Orlegna), della Val Bondasca (percorsa dal torrente omonimo) e della Val Fedoz, oltre alla parte superiore della Val
Madris 
(percorsa dal Reno di Madris), in prossimità del confine ovest con l'Italia. Il comune comprende l'interezza della Val Bregaglia svizzera, bagnata dal fiume Orlegna dal
Passo del Maloja 
al punto in cui questo confluisce nella Maira a valle di Casaccia. Da qui la Maira (che si origina sul
Piz Duan 
) continua a scavare la valle fino a
Chiavenna 
, in Italia, situata 10 km dopo il confine italo-elvetico di
Castasegna 
. Del comune fanno parte le cime più alte delle
Alpi Retiche 
, come il
Pizzo Cengalo 
(3367 m), al confine con l'Italia, o il Piz Duan (3131 m).