Pontresina (toponimo italiano e tedesco; in romancio
Puntraschigna ) è un comune svizzero di 2 178 abitanti del
Canton Grigioni 
, nella
Regione Maloja 
.
Geografia fisica
Pontresina è situato in Alta Engadina, sulla sponda destra del fiume
Inn 
, all'inizio della
Val Bernina 
; dista 7 km da
Sankt Moritz 
, 50 km da
Tirano 
, 79 km da
Coira 
e 131 km da
Lugano 
. Il territorio comunale comprende alcune delle cime più alte di tutto il Canton Grigioni: il
Pizzo Bernina 
(4 049 m s.l.m.) con il ghiacciaio di Pers, sul confine con
Samedan 
; il
Pizzo Zupò 
(3 996 m), sul confine con
Lanzada 
; il
Piz Argient 
(3 945 m), sul confine con Lanzada; il
Piz Palü 
(3 905 m), sul confine con Lanzada e
Poschiavo 
; nel territorio nasce il fiume
Flaz 
dalla confluenza di due torrenti di montagna, l'Ova da Roseg e il Berninabach.
Storia
Il paese è stato menzionato per la prima volta nei documenti in latino come "ad Pontem Sarisinam" nel 1137, successivamente come "de Ponte Sarraceno" nel 1237: alcuni storici lo traducono in "ponte dei Saraceni", tesi che troverebbe fondamento nelle invasioni arabe del X secolo.
Simboli
Nel 1934 il comune ha adottato lo stemma attuale, con un ponte bianco ad arco inserito in uno sfondo giallo-dorato e nero.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa riformata di Santa Maria, eretta nel XII secolo e ricostruita nel tardo Medioevo;
- Chiesa parrocchiale riformata di San Nicolao, eretta nel 1640 e rinnovata nel 1718 e nel 1887;
- Chiesa cattolica, eretta nel 1923;
- Cappella di San Pietro in località Punt Muragl;
- Cappella e ospizio sul Passo del Bernina
, eretti nel 1519; - Cappella di Santo Spirito in località San Spiert, attestata dal 1485.
Architetture civili
- Rovine della torre Spaniola in località Giarsun, eretta nel XIII secolo;
- Schlosshotel.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Lingue e dialetti
Inizialmente nel paese si parlava il puter, una varietà romancia, ma con lo sviluppo del turismo si sono diffuse rapidamente altre lingue.