Il settimanale cattolico 'Strada Regina' ha scelto un taglio giornalistico e offre quindi servizi, interviste, notizie, commenti. Presenta e racconta esperienze ed eventi legati a tematiche religiose, aprendo finestre sulla Svizzera italiana e oltre. I filmati sono legati tra loro da passaggi in studio dove è presente Francesco Muratori della redazione di Strada Regina.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Nei giorni di Pasqua del 2009, Doug White si trova a bordo di un piccolo velivolo con la moglie e le due figlie. Improvvisamente il pilota è vittima di un malore e muore, una situazione che costringe Doug a prendere i comandi del piccolo aereo. Mentre il volo si fa sempre più difficile a causa delle pessime condizioni meteo, Doug è sostenuto dalla fede religiosa e guidato da una rete di tecnici della torre di controllo verso un atterraggio che si profila molto complicato.
Nel Midwest una piccola comunità rurale accoglie l'arrivo di Kay, che si traferisce in una fattoria con i suoi cavalli. In particolare, Kay rivela che il bellissimo destriero Adeline possiede la capacità di favorire la guarigione da malattie fisiche e psichiche, un dono sperimentato dalla stessa Kay molti anni prima. La frequentazione di Adeline da parte di alcune persone con disturbi si rivela in effetti terapeutica mentre il reverendo John, che ha un figlio autistico, dimostra un aperto scettiscismo. Improvvisamente un violento tornado si abbatte sul villaggio, soprattutto sulla fattoria di Kay.
Cast
John Schneider, David Chokachi, Erin Bethea, Jake Satow, Shane Brady, AJ Rivera, Orli Gottesman
Il nuovo programma del sabato pomeriggio che accompagna i telespettatori con notizie, approfondimenti e curiosità sui principali temi di cronaca, attualità e costume. La conduttrice cerca di fotografare l'Italia attraverso il contributo di collegamenti esterni con inviati, ospiti e testimonianze mentre in studio si analizzano i vari argomenti trattati in puntata con il contributo di esperti. L'obiettivo finale è quello di approfondire le notizie che durante la settimana hanno interessato maggiormente l'opinione pubblica.
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti più il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore..
Louisville, 1994. Sharon, parrucchiera di mezza età caduta nell'alcolismo, cerca un senso alla vita aiutando Michelle, una bimba malata di atresia biliare, organizzando una raccolta fondi per il padre Ed, sostenendolo tra spese e difficoltà. Con Hilary Swank. Disponibile anche in lingua originale.
Ogni storia d'amore è unica, ma in ognuna si può ritrovare qualcosa della propria: coppie sposate, conviventi, fidanzate, vip e non, raccontano la propria esperienza, sia nei momenti di fuoco, sia in quelli di crisi.
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Jamie ed Eddie intervengono per fare fronte ad una chiamata fatta da una donna che sembrerebbe avere una reazione allergica. La donna, però, muore in ospedale.
Frank si trova alle prese con il Comandante Jackson, che si oppone con tutte le forze al proprio pensionamento; Danny e Jamie finiscono entrambi nel mirino del detective Bannon della Disciplinare.
Dopo il ritrovamento dell'ennesimo cadavere di una ragazza, la squadra capisce di dover affrontare un serial killer e scopre che tutte le vittime, prima della scomparsa, si erano recate nello stesso studio medico.
Un gruppo di volontari di un'organizzazione no-profit che opera in Marocco in una zona ad alto rischio viene sequestrato a un check point. La Fly Team si reca subito sul posto e collabora con la Polizia locale per gestire le trattative.
Sull'industria tedesca incombe il rischio recessione. Acciaierie, cantieri e fabbriche d'auto affrontano licenziamenti, scioperi, chiusure e delocalizzazioni. Un impatto pesante anche in Italia, in particolare nel bresciano, da sempre legato all'economia tedesca e spesso definito il diciassettesimo Land. Sullo sfondo, l'avanzata cinese: l'industria automobilistica della Cina, leader nel settore elettrico, guida oggi joint venture e acquisizioni in Europa. Intanto, in Italia, lo stabilimento Stellantis di Termoli si svuota. Eppure, le risorse per sostenere l'economia ci sarebbero, se anche le multinazionali pagassero le tasse, come dimostra l'Irlanda, dove la fiscalità è più favorevole, lì hanno sede oltre 1.800 multinazionali, in gran parte americane. Ospite in studio per analizzare la crisi e le nuove sfide industriali Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica all'Università Federico II di Napoli.
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
Un viaggio senza filtri nell'attualità, con ospiti d'eccezione. Peter Gomez, affiancato da Manuela Moreno e dall'attore Paolo Rossi, dialoga con grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo, offrendo nuove prospettive per capire il presente con profondità e senza pregiudizi.
Nel 1917, in Portogallo, Lucia dos Santos e i suoi giovani cuginetti affermano di essere stati testimoni dell'apparizione della Madonna a Fatima. Nasce un gran fermento nella comunità dei fedeli, mentre le alte sfere della Chiesa cattolica e il governo laico provano in ogni modo a convincerli a ritrattare i loro racconti.
McCall, Mel e Harry fanno un atto di fede quando aiutano un sensitivo, Julien, a trovare la sorella scomparsa che secondo le sue visioni e' in pericolo imminente.
Viene ritrovato il cadavere di un uomo, nudo e legato al letto, morto per soffocamento.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Il vecchio partner di DiNozzo alla polizia di Baltimora viene trovato morto nella sua abitazione. Il team collega il suo omicidio al killer dei porti.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Avventura] - Un cane rosso viene adottato dalla piccola Emily. Ma il troppo amore della bimba fa crescere a dismisura l'animale che viene notato da un multinazionale. Regia di W. Becker; GBR 2021
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Un poeta, capo di un gruppo pacifista irlandese, si accorda clandestinamente con un contrabbandiere d'armi. Quando scopre che questi tenta il doppio gioco, lo uccide.
Jana, con un trucco permette a Manuel di scoprire che donna Pia e' viva e che lei e don Romulo hanno mentito per proteggere lei e il figlio.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Commedia] - Brescello, il paese del sindaco Peppone e di don Camillo, viene gemellata con una cittadina russa fra mille polemiche. Regia di L. Comencini; ITA 1965
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Alcune tra le interviste piu' belle di Silvia Toffanin con le sue ospiti a Verissimo: le sorelle Jasmine, Romina e Cristel Carrisi, Orietta Berti e Fiorella Mannoia.
Rivediamo il meglio dello stravagante gioco, in cui i concorrenti devono rispondere a varie domande di cultura generale. Conduce Paolo Bonolis, gli fa da spalla l'immancabile Luca Laurenti.
Sono 10 i talenti rimasti in gara e stasera si torna alla doppia eliminazione! Chi saranno i due eliminati della quinta puntata?
Ospite in studio Giordana Angi.