Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Genevieve Cortese, Nicole Tubiola, Micah Alberti, Ryan Sypek, Greg Serano, Nana Visitor, Charlotte Salt
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Teresa Klamert, Martin Lüttge, Lion Sokar, Günther Schramm, Veronika Fitz, Gisa Zach
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever, Christoph Sanders, Flynn Morrison, Jordan Masterson
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Abby è una volenterosa assistente che scrive consigli d'amore per il podcast di successo della sua capa Serena, lasciando a lei tutti i meriti. L'incontro con un giornalista incaricato di intervistare Serena risveglierà in Abby sentimenti sopiti ma la metterà anche di fronte a una dura scelta.
Cast
Jenna Michno, John Ryan McLaughlin, Skye Coyne, Anne Patterson, James Hyde, Rib Hillis, Nate Crnkovich
Demir e Selin sono due estranei le cui esistenze cominciano a intrecciarsi quando si trovano a condividere non solo lo stesso tetto, ma anche l'ambiente lavorativo.
Cast
Furkan Andic, Aybüke Pusat, Ali Yagci, Aslihan Malbora, Ali Gözüsirin, Deniz Isin, Cem Cücenoglu
Lo storico game show della RSI in cui due concorrenti competono in sei giochi preliminari per accedere a 'La catena finale' e provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio.
Fondato a Parigi nel 1972 da Floriana Frassetto, Bernie Schürch e Andres Bossard (deceduto prematuramente nel 1992) il sodalizio artistico Mummenschanz sopravvive da anni rinnovandosi attraverso i materiali, le forme e le geniali ispirazioni dei suoi membri ideatori. Il regista bernese Ueli Mamin accompagna la tournée svizzera che celebra i 40 anni di vita dei Mummenschanz. Poesia senza parole, comunicazione non verbale. Messaggi compresi da grandi e bambini grazie a una lingua universale, semplice e disarmante: la pantomima. Dopo ogni spettacolo il rituale del materiale riposto con cura maniacale, il ripartire verso un'altra destinazione e l'incontro con un nuovo pubblico. Azioni ripetute più volte l'anno da anni, che hanno dato vita a un gruppo conosciuto e amato in Svizzera e internazionalmente, ma che soprattutto hanno permesso a Bernie Schürch di realizzare il suo sogno infantile: far ridere senza proferire parola.
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono.
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
L'appuntamento quotidiano, ideato e condotto da Milo Infante, dalla forte vocazione giornalistica, con particolare attenzione alle inchieste, all'attualità e alla cronaca.
Agli inizi del '900, Luigi Ughetto e la moglie Cesira lasciano il Piemonte per cercare fortuna in Francia, dove affrontano discriminazioni in quanto sono "macaroni". In un dialogo immaginario con la nonna, Ughetto ripercorre la storia della sua famiglia. Colonna sonora del Premio Oscar Nicola Piovani.
Il 1° maggio del 1947, vicino Palermo, mentre è in corso la Festa del Lavoro, alcuni banditi sparano sulla folla provocando 12 vittime e più di 30 feriti. Giovanni Minoli racconta la strage di Portella della Ginestra, per molti il primo grande mistero dell'Italia repubblicana.
Una delle date più rappresentative del lungo e sofferto processo di riscatto e di conquista dei diritti dei lavoratori, quella del 1° maggio ha attraversato, non senza conflitti, la storia dello Stato unitario. Nata per iniziativa della II Internazionale socialista sul fine dell’800, da subito la giornata viene festeggiata anche in Italia, nonostante i divieti e le limitazioni imposte dalle Autorità. Dopo la buia parentesi del Ventennio, nel corso del quale è abolita per legge, dopo la guerra assume maggior vigore nella stagione delle lotte contadine e dell’avvio della ricostruzione, divenendo festa civile riconosciuta dallo Stato. Superata anche la stagione nelle lotte sindacali degli anni Sessanta e Settanta nel quadro un forte cambiamento nel mondo del lavoro, la ricorrenza si trasforma fino a diventare, a partire dal 1990, festa di popolo con l’inizio della stagione dei concertoni in piazza San Giovanni a Roma e in numerose altre piazze d’Italia.
Brett e Foster rispondono a una chiamata, e trovano tre adolescenti in overdose da oppiacei, ne salvano due ma una ragazza perde la vita.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
La squadra cerca lo spacciatore che ha causato overdose multiple ed e' collegato alla sorella scomparsa di Roman.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Jessica si reca a trovare sua nipote, al seguito di un circuito di rodeo. Nella notte, nel corso di un incendio, un uomo muore. Secondo la polizia non si tratta di un incidente.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
A casa sua, Eric lavora intensamente alla sua collezione che considera il culmine della sua carriera e che lo mettera' a confronto con Ridge. Katie nota il suo stato di salute non ottimale.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Donna e' disperata per le condizioni di salute di Eric. Katie, che ormai ha scoperto la verita' e la gravita' della situazione, insiste sul fatto che Ridge debba essere informato.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
R.J. nasconde a fatica il segreto delle precarie condizioni di salute di Eric. E pur non conoscendo la diagnosi infausta del dottor Colby, e' sul punto di rivelare ai genitori la verita'.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Eric sostiene di sentirsi in forze e di essere piu' che risoluto a dimostrare a tutti, e in particolare al figlio, di poter essere ancora al timone dell'azienda che ha costruito.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
R.J. e' felice di aver potuto imparare tutti i segreti del mestiere da Eric, ma non vede l'ora che la sfilata si concluda in modo che il nonno possa occuparsi solo della sua salute.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.