Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Una prospettiva meravigliosa per ammirare un territorio pieno di natura, di laghi e di sole (quando c'è). Un volo in elicottero sorvolando la Svizzera italiana.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della allora TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Kacey, giornalista, deve scrivere un articolo su Ryan, celebrità dei social media nota per dispensare consigli d'amore e in procinto di pubblicare un libro sul tema. Quando Kacey cerca d'intervistarlo, però, Ryan rifiuta di parlare della propria vita privata e i due finiscono per litigare. Lui le propone dunque di aprire un profilo social e di seguire i suoi consigli per trovare l'anima gemella.
Cast
Gina Vitori, James Hyde, Meredith Thomas, Tanner Thomason, Allen Williamson, Jesse Townes, Nate Crnkovich
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Due schieramenti opposti, due punti di vista differenti, si confrontano sui principali fatti della settimana di natura politica o economico-finanziaria e sulle possibili soluzioni per il Paese.
Il caro energia e il nuovo decreto bollette approvato dal Parlamento sono gli argomenti centrali della puntata di Punti di Vista, condotta da Luca Mazza'. In primo piano la grande sfida per la progressiva indipendenza energetica attraverso le fonti alternative e rinnovabili e l'incubo black out che ha messo in ginocchio Spagna e Portogallo. A confronto, il presidente dell' Authority Arera , Stefano Besseghini, l'economista Simona Benedettini, l' avvocata Ivana Russo, Unione Nazionale Consumatori, il presidente dell'associazione Geotermia Zero Emissioni, Diego Righini, la giornalista Janina Landau di Class CNBC.
All'indomani della Festa dei Lavoratori, si parla dei tanti problemi legati all'occupazione: crisi aziendali, perdita dei marchi italiani, salari troppo bassi, rischio dazi. Ne discutono in studio la Senatrice del Pd e già leader della Cgil, Susanna Camusso, il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto di Fratelli d'Italia e le giornaliste Valentina Petrini e Annalisa Chirico. Poi l'incontro al tavolo delle cloche con l'"Elisir" della televisione italiana, Michele Mirabella. Tra carriera multiforme, attualità - soprattutto sanitaria - e la sorpresa di un amico. Al divano, poi, Luisella Costamagna racconta i successi professionali e la vita privata della conduttrice Marta Flavi. Infine, per la "Voce della Scienza", l'esperto Alessio Jacona parla dei nuovi robot umanoidi e delle applicazioni sanitarie dell'Intelligenza Artificiale. Tornano i "Consigli di Vita" di Paola Maugeri, il "Teatro della Politica" di Francesco Pannofino e le incursioni di Saverio Raimondo
"Bellissima Italia" approda a Lucca, alla scoperta di un territorio dove storia e tradizione si fondono con lo stile di vita all'insegna del benessere. Lungo questo itinerario si esplorano le imponenti mura di Lucca insieme a Enrico Romiti, alla scoperta delle antiche difese, oggi trasformate in un'oasi di pace e serenità dove residenti e turisti possono ritrovare l'armonia praticando sport e condividendo momenti di relax. Il viaggio prosegue, poi, con un percorso olfattivo all'interno della Villa Reale di Marlia, un tempo dimora di Elisa Bonaparte, dove i profumi raccontano antiche storie di eleganza e raffinatezza. A deliziare il palato, la garmugia lucchese, un piatto primaverile per far conoscere agli spettatori i sapori autentici di questo ricco territorio. Infine, un approfondimento sull'importanza della musica con riferimenti alle tradizioni legate a grandi compositori come Puccini e Boccherini, che continuano a risuonare nella città.
L'intervista della Premier Giorgia Meloni rilasciata all'Adnkronos, al centro del dibattito politico, tra rapporto con gli Usa, premierato e mercato del lavoro. I primi cento giorni del secondo mandato della presidenza Trump: sullo sfondo la guerra in Ucraina e l'accordo sulle terre rare, ma anche le prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi. E infine il Conclave e l'attesa per il successore di Bergoglio: in Vaticano proseguono i preparativi per l'elezione del nuovo Papa che inizierà il 7 maggio. Ospiti di Sara Mariani sono Antonello Caporale, Il Fatto Quotidiano; Massimiliano Lenzi, giornalista; Ylenja Lucaselli, Fratelli d'Italia; Marco Sarracino, Deputato responsabile Nazionale Sud e Coesione, Pd; Angelo Bonelli, Co-portavoce nazionale dei Verdi, Deputato AVS.
Case vacanza: la realtà rispetto a quanto visto sul web. I ponti primaverili portano alla ricerca di case e appartamenti per le vacanze estive, portali ed intermediari vengono presi d'assalto a caccia dell'occasione migliore, della posizione col panorama mozzafiato, dell'abitazione più confortevole. Le case vacanza non possono quasi mai essere visitate prima della prenotazione, bisogna fidarsi delle fotografie e delle indicazioni degli annunci e può capitare che la realtà sia ben diversa da quanto visto sul web. Il viaggio da Nord a Sud degli inviati di "Mi Manda RaiTre" nelle case vacanza in affitto porta a visitare scantinati proposti come se fossero ville vista mare, edifici fatiscenti, bagni in condivisione e biancheria sporca, tutto a prezzi tutt'altro che contenuti. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Barbascura X (Pierluigi Tosi), divulgatore scientifico, scrittore e youtuber; Monica Cirillo, avvocato Adusbef; Paola Finini, esperta immobiliare.
Un brillante avvocato ed investigatore federale, e' stato ucciso. Michael, in collaborazione con K.I.T.T. e' ingaggiato per risolvere il caso.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Nemici giurati, il gatto Tom e il topo Jerry, innescano una serie di gag straordinarie e divertenti. Tom s'ingegna per catturare Jerry ma il topo riesce sempre ad avere la meglio.
Bugs Bunny e' il protagonista di questa spassosissima serie animata. In ogni episodio intervengono anche altri personaggi, come Speedy Gonzales, gatto Silvestro e Titty.
Frankie teme che il suo posto di lavoro sia in pericolo, cosi' cerca di dimostrare il suo impegno facendo un sacco di straordinari.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Frankie, per la gioia di Mike, riceve in regalo due biglietti per le finali di basket; per quello stesso giorno e' previsto pero' il funerale di uno zio di Frankie.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
La compagnia elettrica taglia la corrente agli Heck per via di una bolletta non pagata. Frankie e Mike decidono di tagliare i costi per la tv via cavo.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Ruz continua a minacciare Pelayo affinche' sposi Catalina e la porti il piu' lontano possibile da La Promessa.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Sanem ha confessato la verita' a Can e lui ha deciso di rompere la relazione con lei. Sanem e' disperata.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dopo un'ennesima lite con sua madre, Nihan si rifugia da Leyla. Galip propone a Leyla di aiutarla nella disputa per la casa, ma la donna, bruscamente, rifiuta il suo sostegno.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Giallo] - L'anziana signora McGinty viene ritrovata morta nella sua abitazione. Poirot deve salvare la vita all'unico sospettato che e' stato condannato a morte. Regia di A. Pearce; GBR 2008
VISIONE ADATTA A TUTTI.