Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
A Kate viene affidato il compito di organizzare il Garden Gala di sua madre, il più grande evento celebrativo dell'anno. Per la realizzazione dell'evento dovrà scendere a compromessi con il nuovo e anticonformista direttore del giardino botanico.
Cast
Lesa Wilson, Marc Herrmann, Sallie Glaner, Ellen Marguerite Cullivan, Chris Mimikos
Demir e Selin sono due estranei le cui esistenze cominciano a intrecciarsi quando si trovano a condividere non solo lo stesso tetto, ma anche l'ambiente lavorativo.
Cast
Furkan Andic, Aybüke Pusat, Ali Yagci, Aslihan Malbora, Ali Gözüsirin, Deniz Isin, Cem Cücenoglu
Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Genevieve Cortese, Greg Serano, Nana Visitor, Nicole Tubiola, Ryan Sypek, Micah Alberti, James Read
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever, Christoph Sanders, Flynn Morrison, Jordan Masterson
Lo storico game show della RSI in cui due concorrenti competono in sei giochi preliminari per accedere a 'La catena finale' e provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio.
Pescatore, postino, gallerista, collezionista, politico eletto per due volte alla presidenza del Gran Consiglio ticinese, Paolo Poma (1927-2021) è stato testimone di un mondo ormai dimenticato. Infaticabile e colorito narratore di storie, Poma nel documentario restituisce vita ai personaggi, a volte pittoreschi, che animavano le rive del lago, dalle pessàt di Morcote ai numerosi artisti residenti nel borgo: Marcello Iras Baldessari, Felice Filippini, Giuseppe Foglia e altri, seguiti prima con ammirazione prima, poi attenzione e competenza.
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono. Conduce Antonella Clerici
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
Tennis 82a edizione A cura di Alessandro Fabretti Telecronisti Maurizio Fanelli, Marco Fiocchetti Commento tecnico Omar Camporese In studio Rita Grande Interviste Alessandro Pirozzi Produzione internazionale Sara De Paparo Produttore esecutivo Guido Lissoni Regia di Pierluigi Bonelli
L'appuntamento quotidiano, ideato e condotto da Milo Infante, dalla forte vocazione giornalistica, con particolare attenzione alle inchieste, all'attualità e alla cronaca.
L'insufficienza renale, la condizione in cui i reni non riescono a svolgere le proprie funzioni, il professor Loreto Gesualdo, docente di Nefrologia all' Università degli Studi di Bari, parla delle cause e delle terapie più indicate. Con Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia, un approfondimento sulla psoriasi, malattia infiammatoria cronica della pelle, dalla diagnosi alle cure. Lo spazio finale è dedicato ai cibi crudi e cotti. Quali sono le differenze a livello di proprietà nutritive? E quali gli accorgimenti da adottare quando si mangiano alimenti crudi? Ospite in studio Antonello Paparella, professore di Microbiologia presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo.
Traditori per Hitler e per Mussolini. I militari italiani internati nei campi di concentramento nazisti diventano lavoratori forzati, schiavi per le industrie tedesche a corto di manodopera. A partire da 1944, poi, la situazione peggiora. Con l'aggravarsi della situazione bellica, infatti, in Germania le fabbriche hanno disperato bisogno di altra manodopera, altri lavoratori forzati.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
La storia dell'umanitarismo internazionale è strettamente legata alla nascita della Croce Rossa e all'opera prestata dalle donne nei campi di battaglia, a partire dalla seconda metà dell'800. Le donne e gli uomini che hanno prima ispirato e poi realizzato la nascita del Comitato internazionale della Croce Rossa hanno contribuito a salvare le vite di milioni di persone, non solo in tempo di guerra ma anche nei tempi di pace funestati da carestie, epidemie, migrazioni forzate. Le Convenzioni stipulate a Ginevra tra Ottocento e Novecento hanno progressivamente esteso le tutele ei diritti inizialmente riservati ai feriti degli eserciti in guerra, ai prigionieri e poi alle popolazioni civili, anche in tempo di pace. In Italia, dove il Comitato della Croce Rossa nasce nel 1864, l'opera del corpo delle infermiere volontarie, note come "crocerossine," inizia nel 1908 e, a partire dalla Prima guerra mondiale, segna una presenza importante delle donne nella sfera pubblica.
Viene ritrovato il corpo di una ragazza drogata in una pozza di sangue, con accanto il figlio di un ex poliziotto lanciato verso una brillante carriera politica.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Una bambina viene ritrovata da sola in strada. Burgess scopre che e' scappata dalla sua casa dove sono stati uccisi tutti i suoi familiari.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
Bart fa continua a fare scherzi, fra cui distruggere la macchina del direttore Skinner. Skinner dice a Bart che non e' nessuno in confronto a un vecchio alunno della scuola.
Dixie Damsel, precipitato 35 anni prima, viene ritrovato e Jessica viene convocata alla base aerea di Los Angeles.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
L'appuntamento quotidiano con l'Isola dei Famosi. Seguiamo le vicende dei naufraghi vip alle prese con la lotta per la sopravvivenza su un'isola in Honduras.
Carter fa i conti per stabilire chi avra' vinto la sfida. Nessuno oltre a R.J., Katie e Donna sa che Eric sta per morire e che quella vittoria significa per lui molto piu' di cio' che appare.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Ipek, Azra e Serra elaborano un piano per screditare pubblicamente Guzide: farla accusare di corruzione nei confronti di un giudice.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!