Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Ed O'Neill, Sofía Vergara, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet, Sarah Hyland
Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Ed O'Neill, Sofía Vergara, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet, Sarah Hyland
Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Richleigh Heagh, Nicole Tubiola, Ryan Sypek, Micah Alberti, Nana Visitor, Greg Serano, Charlotte Salt
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Gisa Zach, Martin Lüttge, Günther Schramm, Veronika Fitz, Lion Sokar, Maxi Warwel
Dal 7 al 31 gennaio 2025 dalle 7:28 alle 8:36 Rete Tre ospita Caracas. Un morning show creato e condotto da Nicolò Casolini e Matteo Pelli, un luogo immaginario che appartiene al DAB in cui tutto può accadere, i microfoni sono aperti e lo scambio di battute tiene il ritmo vertiginoso di contest di umorismo, satira, riflessione e chi vivrà vedrà. Ci sarà spazio per il pubblico, in modalità da scoprire in diretta perché se c'è una caratteristica che accomuna i due speaker d'eccezione è l'imprevedibilità.
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Eleonora Daniele conduce il programma dedicato ai temi di stretta attualità e ai principali casi di cronaca. In studio storie e protagonisti che raccontano in prima persona le loro esperienze.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono. Conduce Antonella Clerici.
Il signor Lindner, che già non gode delle simpatie della direttrice, viene allontanato dalla residenza per anziani di proprietà del Comune perchè ha portato nell'istituto dei polli che hanno portato infezioni.
Giovanni Allevi, Giovanni Toscano, Bebo Guidetti e Alessandro Barbero - 14/05/2025
Descrizione
Luca Barbarossa ed Ema Stokholma aprono le porte di via Asiago a Roma a importanti ospiti musicali della scena nazionale ed internazionale. Nel cast Saverio Raimondo, Giulia Vecchio e Carlo Amleto per tanta musica dal vivo e divertimento.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
Campi Flegrei: nuovo sciame sismico, scosse di terremoto fino a magnitudo 4.4; Ucraina: Zelensky deciso ad incontrare Putin in Turchia e Trump, da Riad, si dichiara disponibile a volare a Istanbul come mediatore; Gaza: tregua lontana, Israele pronta ad entrare con forza nella Striscia. Ospiti di Roberto Inciocchi Maurizio Gasparri, Forza Italia; Gilda Sportiello, Movimento 5 Stelle; Gian Micalessin, giornalista; Nathalie Tocci, direttrice Istituto Affari Internazionali; Vladislav Maistrouk, giornalista; Sandro Iacometti, Libero; Claudia Fusani, Quotidiano del Sud; Fabio Florindo, presidente Ingv; Federico Zatti, Rainews24.
Sempre caldo il fronte internazionale: Donald Trump è in viaggio d'affari in Medio Oriente, primo appuntamento ufficiale all'estero del suo secondo mandato. Non potrà però lasciare da parte i principali dossier di politica estera ed è pronto a recarsi in Turchia per incontrare, giovedì, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, sempre che quest'ultimo confermi la sua presenza. In assenza di un cessate il fuoco in Ucraina l'Europa minaccia un nuovo pacchetto di sanzioni, il 17esimo, contro la Russia. Ma che impatto hanno avuto finora le sanzioni su imprese e cittadini? I beni confiscati agli oligarchi russi quanto costano allo Stato italiano? Tra gli ospiti di Annalisa Bruchi: Mauro Mazza, giornalista e scrittore, Corradino Mineo, giornalista, Claudio Tito, corrispondente da Bruxelles La Repubblica, Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera e scrittore, Jacopo Rampini, scrittore e attore, Giorgia Pacione Di Bello, giornalista ItaliaOggi.
Cosa fare quando la pressione rimane costantemente alta? Come prevenirla con alimentazione e stile di vita e come gestirla con le terapie più efficaci? Risponde alle domande Gianfranco Parati, professore onorario di Medicina Cardiovascolare presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e direttore dell'Istituto Auxologico IRCCS di Milano. A seguire, focus sulla fibromialgia, una malattia cronica che si caratterizza per dolori muscolari diffusi, spesso associati ad affaticamento, disturbi del sonno e deficit di memoria: quando è il caso di rivolgersi allo specialista per capire come affrontarla? In studio Paolo Notaro, direttore della struttura complessa Terapia del Dolore presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Infine, lo street food, il cibo di strada: si parla degli alimenti e delle bevande pronti per il consumo venduti in luoghi pubblici e degli accorgimenti da seguire per evitare inconvenienti per la salute. In studio Mariangela Rondanelli, endocrinologa, Professore Ordinario in Scienze e Tecniche Dietetiche all'Università degli Studi di Pavia.
"Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" - Quesito 3
Descrizione
Messaggi Autogestiti del "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" a cura di Rai Parlamento con gli esponenti di: Comitato per i referendum sul lavoro 2025, Partito della Rifondazione Comunista, Noi Moderati - MAIE e Azione - Popolari Europeisti Riformatori - Renew Europe.
Una band che ha condiviso il palco e scritto canzoni con i grandi della musica italiana: da Lucio Dalla a Vasco Rossi, da Gianni Morandi a Patty Pravo passando per Jovanotti, Luca Carboni fino a Noemi. Con i loro successi, del resto, gli Stadio hanno fatto cantare tre generazioni di italiani.
Il tecnico di una societa' in affari con il Pentagono, scompare misteriosamente. Michael scopre un collegamento con una rete di spionaggio industriale.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Casey e' in ansia per i risultati di una risonanza alla testa che potrebbero compromettere il suo futuro di vigile del fuoco. Brett gli sta accanto trascurando Grainger.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Kidd affronta una situazione difficile: una giovane donna conosciuta a "Ragazze contro il fuoco", chiama la caserma e chiede di lei dicendole di essere in pericolo di vita.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Poco prima della sua festa di pensionamento, Bob Ruzek, padre di Adam, viene rapito da due uomini della gang "Los Tiranos".
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
La "Fikri Harica" deve occuparsi della campagna pubblicitaria per "Compass Sport" che produce attrezzature da montagna.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Kemal porta Nihan in un luogo segreto, nel quale le dichiara ancora una volta il suo amore e la sua ferma opposizione alla clandestinita' della loro relazione.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Vincent e' profondamente turbato dal bacio tra Ana e Philipp. Si chiede se debba confessare ad Ana di essere Lisandro, ma alla fine lei lo scopre da sola.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.