Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Sofía Vergara, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet, Sarah Hyland, Ariel Winter
Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Ed O'Neill, Sofía Vergara, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet, Sarah Hyland
Gli oceani sono il maggior ecosistema della Terra, coprono i due terzi della superficie del pianeta e producono metà dell'ossigeno presente nell'atmosfera. Si pensa che ospitino l'80 percento delle forme di vita, di certo sono la principale fonte di nutrimento per circa 3 miliardi di esseri umani. Ma se non ci fosse una potente forza, gli oceani sarebbero poco più di una vasta distesa d'acqua stagnante e la vita sulla Terra – non solo nei mari – cesserebbe d'esistere. Tutti gli oceani sono collegati, in realtà non esistono 5 oceani separati, ma uno solo, unito da una rete di potenti correnti, sempre in movimento. Ogni goccia d'acqua scorre in queste correnti e impiega mille anni a completare il circuito. Tutta la vita marina dipende dal continuo movimento dell'acqua.
Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Genevieve Cortese, Nicole Tubiola, Nana Visitor, Greg Serano, Micah Alberti, James Read, Ryan Sypek
Regia
Bradford May
Sceneggiatura
Michael Piller, Christopher Teague, Shawn Piller, Stephanie Ripps, Sandy Isaac, Jordan Hawley, Winston Gieseke, Marjorie David, Christina Lynch, Loren Segan, Jonathan Abrahams, Linda McGibney
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Gisa Zach, Martin Lüttge, Günther Schramm, Veronika Fitz, Lion Sokar, Maxi Warwel
Mike Baxter, direttore marketing di un noto marchio di negozi sportivi, è un uomo all'antica e di sani principi. Nella vita quotidiana si trova alle prese con una famiglia composta quasi esclusivamente da donne: la moglie Vanessa e le tre figlie Mandy, Eve e Kristin.
Cast
Tim Allen, Nancy Travis, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever, Amanda Fuller, Christoph Sanders, Flynn Morrison
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Brian lavora per un'agenzia di sviluppo immobiliare pronta a costruire alloggi a basso costo sul terreno dove Olivia gestisce un orto pubblico. Brian e Olivia si scontrano subito, per poi ritrovarsi entrambi invitati allo stesso matrimonio: Brian è infatti il testimone dello sposo, mentre Olivia è la damigella della sposa. Quando gli amici entrano in crisi e pensano di annullare le nozze, la coppia sospende le ostilità e inizia a collaborare.
Cast
Cristina Rosato, Greyston Holt, Rebecca Olson, Matt Hamilton, Matt Mazur, Shanelle Connell, Sharon Estephan
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Eleonora Daniele conduce il programma dedicato ai temi di stretta attualità e ai principali casi di cronaca. In studio storie e protagonisti che raccontano in prima persona le loro esperienze.
Il Tre, Sigfrido Ranucci e Matteo Lancini - 22/05/2025
Descrizione
Luca Barbarossa ed Ema Stokholma aprono le porte di via Asiago a Roma a importanti ospiti musicali della scena nazionale e internazionale. Nel cast Saverio Raimondo, Giulia Vecchio e Carlo Amleto per tanta musica dal vivo e divertimento.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
Due combattenti volontari italiani sono stati uccisi in Ucraina mentre il Vaticano si rende disponibile a ospitare le trattative di pace. A Gaza, intanto, la situazione resta catastrofica nella Striscia e l'Idf ha sparato contro diplomatici stranieri in visita alla città di Jenin, fra i quali anche il viceconsole italiano a Gerusalemme. Ospiti di Roberto Inciocchi sono Alberto Balboni, Fratelli d'Italia; Alessandra Maiorino, Movimento 5 Stelle; Gian Micalessin, giornalista; Alessia Melcangi, professoressa associata Università La Sapienza; Janina Landau, Class CNBC Roma; Lucia Goracci, inviata Tg3; Marino Sinibaldi, direttore "Sotto il Vulcano"; Daniele Capezzone, direttore editoriale Libero; Sara Manfuso, giornalista; Federico Zatti, Rainews24.
La situazione in Medio Oriente è fuori controllo, a Gaza continua il massacro e Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari iraniane, secondo la CNN, e le forze armate israeliane hanno anche sparato in aria durante la visita di una delegazione diplomatica Ue a Jenin. Ma anche l'altro fronte non trova pace e il presidente degli Stati Uniti ha detto chiaramente che potrebbe sfilarsi dai negoziati tra Ucraina e Russia se non ci saranno progressi verso una tregua. Si parlerà poi dell'impatto e delle conseguenze di questo disordine mondiale sulle famiglie italiane: i dati emersi dal Rapporto Istat 2025 dicono che il Pil frena e la crescita economica resta debole, e l'Italia è indietro su salari e produttività, con il 23,1% della popolazione a rischio povertà o esclusione e una persona su dieci costretta a rinunciare alle visite specialistiche. Tra gli ospiti di Annalisa Bruchi: Alberto Negri, editorialista de "Il Manifesto"; Corradino Mineo, giornalista; Stefano Stefanini, ambasciatore e consigliere scientifico ISPI; Carlo Cambi, giornalista "La Verità" e "Panorama"; Angela Azzaro, giornalista; Carlo D'Ippoliti, professore di Economia Università "La Sapienza" di Roma.
Può accadere di dimenticare le chiavi o il posto in cui si è parcheggiata la macchina, ma quando le dimenticanze possono essere considerate dei campanelli di allarme? Riguardano solo patologie che colpiscono chi è più avanti con l'età? In studio Fabrizio Stocchi, Professore Ordinario di Neurologia e Responsabile del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson all'Università San Raffaele di Roma. A seguire, Elvira Di Cave, chirurgo ortopedico presso l'Istituto di Scienza dello Sport - Coni, parla della salute del piede. Quali patologie possono colpirlo e come curarlo? Lo spazio finale è dedicato al reflusso gastroesofageo, con un approfondimento sulle cause, i sintomi e le cure oggi disponibili. Ospite, in studio, Roberto Penagini, docente di Gastroenterologia all'Università degli Studi di Milano.
Messaggi Autogestiti per il "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" a cura di Rai Parlamento con gli esponenti di: Alleanza Verdi e Sinistra, Partito della Rifondazione Comunista e Noi Moderati - MAIE.
Il 25 maggio 1922 nasceva a Sassari Enrico Berlinguer, storico Segretario del PCI. La sua storia politica e umana è un album dei momenti decisivi del Novecento italiano – dalle lotte antifasciste in Sardegna al rapporto con Mosca, dalla "questione morale" al compromesso storico con la DC e ai terribili giorni del sequestro Moro, fino al rapporto con il PSI di Bettino Craxi e al drammatico comizio di Padova, dove venne colpito da ictus.
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Il ruolo delle nuove potenze globali, le tensioni interne all'UE, i rapporti tra Cina e Stati Uniti: sono solo alcuni dei nodi che il mondo si trova nella necessità di affrontare con tempestività e realismo. L'economista Carlo Cottarelli dialoga con Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che fotografa le grandi sfide globali che stanno plasmando il nostro presente e che determineranno il futuro assetto sociale e finanziario del pianeta.
Boden vorrebbe che Pelham restasse alla 51 ma dopo aver fatto delle ricerche scopre di una sospensione e decide cosi' di andare affondo alla cosa.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Gallo capisce di provare qualcosa per Violet e chiude con Cara ma questo portera' dei problemi alla Fire Goat.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
La squadra collabora con il detective Sal Ortiz in un caso. Sal, e' un vecchio amico di Voight e di Ruzek. Ruzek lo conosce fin da bambino e lo reputa un brav'uomo.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Durante lo scambio di soldi e droga organizzato per incastrare Manny, una banda di tre uomini facenti sempre parte dei Los Temidos fa irruzione e ruba tutto.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
Nihan chiede ad Asu di rendere felice Kemal, cosa che lei non e' riuscita a fare a causa delle sue scelte passate. Tarik confessa a Kemal di essere stato lui ad uccidere Karen.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Yvonne vorrebbe confessare ad Erik di averlo tradito con Christoph. Ana lascia Philipp, che finge di essere dispiaciuto.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Jessica racconta le disavventure del suo amico Bill Boyle, ex giocatore di football che una volta ritiratosi ha deciso di diventare investigatore, ma senza grandi risultati.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.