Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Su un treno da Parigi diretto a Venezia, Frank Tupelo, un tranquillo turista americano di professione insegnate di matematica, incontra l'affascinante Elise. La donna è sorvegliata dall'Interpol e l'ignaro Frank viene scambiato per il suo compagno Alexander Pearce, un ladro nel mirino delle autorità e ricercato dal gangster a cui ha rubato più di due miliardi di dollari. Giunti a Venezia, Frank si farà trascinare in una serie di rocamboleschi inseguimenti e affronterà pericolose insidie a fianco della bella Elise.
Cast
Johnny Depp, Angelina Jolie, Paul Bettany, Timothy Dalton, Steven Berkoff, Rufus Sewell, Christian De Sica
Regia
Florian Henckel von Donnersmarck
Sceneggiatura
Florian Henckel von Donnersmarck, Christopher McQuarrie, Julian Fellowes, Jérôme Salle
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Nell'incantevole paesaggio dell'arcipelago di Stoccolma, Nora Linde lavora come procuratore investigativo e si trova spesso coinvolta nei casi seguiti dal detective e amico Alexander Forsman.
Cast
Alexandra Rapaport, Nicolai Cleve Broch, Shirin Golchin, Gustaf Hammarsten, Anton Lundqvist, Kassel Ulving, Malin Crépin
È la storia di un padre, di una madre e di un'onda assassina. Ma soprattutto, è l'indagine sentimentale di un figlio, che di quel giovane padre, così appassionato e avventuroso, non ricorda nulla. È la notte del 3 aprile 1998, al largo delle coste francesi. L'equipaggio di Giovanni Soldini, a un passo dal record sulla traversata New York- Cape Lizard, sta fronteggiando una depressione atmosferica violentissima: mare foza 9, raffiche a 80 noti, onde di 25 metri. Andrea Romanelli si trova al timone di FILA, barca del futuro che lui stesso ha progettato pochi mesi prima, quando in un istante un'onda anomala gigantesca la fa rovesciare. Andrea è l'unico disperso e non sarà mai più ritrovato. 25 anni dopo, attraverso il linguaggio del cinema, la memoria dei testimoni e la potenza dei materiali d'archivio, Tommaso Romanelli, avvia una ricerca alla scoperta del padre: l'ingegnere visionario, il velista senza paura, il dolcissimo marito di Fabrizia. Cosa rimane di una tempesta? Rimane il viaggio di un figlio. Un racconto che parla di nostalgia, di passioni e dei grandi amori che custodiscono il senso ultimo della vita.
Cast
Guido Broggi, Jean-Marie Finot, Pierre Lasnier, Bruno Laurent, Emanuele Maggi, Fabrizia Maggi, Marco Romanelli
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore..
In diretta dal Piazzale della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi ritorna la serata benefica che da più di venti anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. L'evento - che unisce musica, cultura e spiritualità vedrà la partecipazione straordinaria di tanti ospiti del mondo della musica, dello spettacolo e della solidarietà.
Chase, il nuovo sindaco, chiede a Frank di sostituire Garrett con un vicecomandante più agguerrito. Nello stesso giorno, Garrett riceve un'interessante offerta di lavoro. La coincidenza insospettisce Frank.
Nella guerra al traffico di droga in corso tra cartelli e Polizia, rimangono vittime di una sparatoria undici ospiti di un centro d'accoglienza nel quartiere musulmano di New York in cui Omar è nato e vissuto.
La Fly Team indaga sui membri di un Club universitario esclusivo, per scoprire chi ha assassinato una studentessa. Smitty si trova a fare i conti col proprio passato, quando anche lei frequentava lo stesso ateneo.
Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini, collegamenti con i campi di gara, i primi commenti a caldo degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
A 40 anni di distanza, per ricordare la tragedia dell'Heysel, Blob dedica una puntata speciale a quella finale maledetta della Coppa Dei Campioni del 1985. Con immagini, testimonianze ed interviste, ricorderemo le 39 vittime di quella tragica serata che ha cambiato per sempre la storia del calcio. A cura di Daniel Franchina e Cristiana Turchetti.
In occasione della XX edizione del Festival dell'Economia, Peter Gomez conduce una puntata speciale da Trento, incontrando esperti, Premi Nobel, accademici e leader politici di rilievo internazionale. Un dialogo aperto per interpretare le sfide di uno scenario globale sempre più complesso e instabile, che, pur apparendo distante o astratto, incide profondamente sulla nostra quotidianità.
Lupi e orsi hanno vissuto una storia simile: temuti, perseguitati per secoli e quasi spinti all'estinzione dall'uomo. Per molto tempo visti come creature malvagie, soprattutto a causa di credenze religiose e racconti popolari, sono stati cacciati e allontanati dal loro habitat naturale. Solo in tempi recenti, grazie a progetti di tutela, queste due specie hanno iniziato a ripopolare i boschi italiani, anche se la convivenza con l'uomo resta difficile. In questa puntata, Mario Tozzi esplora il legame profondo tra l'uomo e la natura selvaggia, cercando di capire da dove nasce la paura, e spesso l'odio, per animali come l'orso e il lupo. Una riflessione su come l'umanità abbia faticato, e fatichi ancora, ad accettare che esista una vita libera e selvatica al di fuori di sé.
Stetler scopre che Horatio ha usato il laboratorio per l'analisi del dna di Madison, sa che e' sua figlia e lo informa di aver aperto un fascicolo su di lui.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Tony ritrova una vecchia macchina fotografica mandatagli dal padre dove rinviene alcuni scatti di quando era bambino.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
[Azione] - Un'avventura in giro per il mondo, dove gli Autobot e i Maximal, prendono parte all'eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Regia di S. Caple Jr.; USA 2023
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Il Signore degli anelli - La compagnia dell'anello
Descrizione
[Fantastico/Favolistico] - 4 Premi Oscar per il cult fantasy tratto dalle pagine di J. R. R. Tolkien. Uomini ed Elfi alleati contro un Anello dal potere oscuro. Con Elijah Wood Regia di P. Jackson; USA 2001
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Romulo conferma al sergente Burdina che la busta rinvenuta sul cadavere di Gregorio, proviene da la Promessa. Santos porta a Petra il quaderno che ha sottratto dalla camera di Maria.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Biografico] - L'incredibile racconto biografico di "O Rei", il mitico re del calcio Pele'. Il riscatto di un uomo e di una nazione: il Brasile. Con K. de Paula, V. D'Onofrio. Regia di J. Zimbalist; USA 2016
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Un nuovo ciclo di inchieste firmate da Stella Pende. Temi caldi e scottanti affrontati con puntuale stile giornalistico, attraverso interviste e testimonianze.