Le avventure di tre piccoli alieni che, dopo essere arrivati sulla Terra, si trasferiscono da una famiglia per conoscere le interazioni umane restando nascosti.
Cast
Dominique Moore, Rasmus Hardiker, David Menkin, Hugo Harold-Harrison
Di tanto in tanto, Madre Natura crea animali che nascono in modo diverso. In ZAFARI, Zoomba è un giovane elefante nato magicamente con le strisce zebrate, che viene evitato dal suo branco perché si pensa che porti sfortuna. E così va a vivere con altri animali unici nel loro genere in una valle alla base del monte Kilimangiaro. Lì Zoomba impara che è perfetto così com'è – una lezione che alla fine insegnerà alla sua mandria e al resto del mondo. E poi c'è il resto della banda ZAFARI – una giraffa con piume di pavone, un leone color rosa fenicottero, un babbuino con piume di pinguino e una scimmia arcobaleno. Questi sono solo alcuni degli animali unici che si trovano in ZAFARI, dove si può imparare, crescere, divertirsi e, soprattutto, celebrare ciò che ci rende unici. Perché 'a volte essere diversi, fa la differenza'.
Regia
David Dozoretz, Kory Jones
Sceneggiatura
David Dozoretz, Douglas Langdale, Candie Langdale, Hans Guévin, Zee Risek, Kathryn Klassen, Joe Ansolabehere, Michael Donovan, Deborah Jarvis
C'è una nuova squadra di giovani spie in città: le Berry Bees. Ogni volta che gli agenti adulti sono troppo vecchi per trovare un modo, le Berry Bees vengono convocate per salvare la situazione.
Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra con l'aiuto di personaggi animati la struttura e le funzioni del corpo umano...
Cast
Roger Carel, Marie-Laure Beneston, Alain Dorval, Gilles Laurent, Henry Djanik
Proprio in questi giorni, sessant'anni fa, si scriveva una delle pagine fondamentali del pop rock internazionale: il 12 maggio 1965 agli RCA Studios di Hollywood i Rolling Stones registravano infatti il singolo (I can't get no) Satisfaction che sarebbe stato pubblicato negli Stati Uniti il 6 giugno 1965, balzando rapidamente in testa alla Billboard Hot 100. Si trattò del primo grande successo del gruppo di Mick Jagger e Keith Richards che in un sol colpo sdoganava in cima alle classifiche le distorsioni più acide e proclamava la British invasion come un fenomeno culturale e sociale di portata globale. Paganini ha scelto di dedicare a questo anniversario la puntata di domenica 18 maggio – dalle 10.30 su RSI LA1 – affrontandolo però indirettamente: innanzitutto commissionando al gruppo Balkan Lovers una nuova versione di (I can't get no) Satisfaction, trasponendola di epoca e di genere per affermarne il valore culturale simbolico e trasversale. Il secondo riferimento agli Stones è dato dal documentario Catching Fire, la storia di Anita Pallenberg di Alexis Bloom e Svetlana Zill. Modella, attrice e icona di stile, Anita Pallenberg fu legata ai Rolling Stones sia da questioni di cuore (fidanzata prima di Brian Jones e poi di Keith Richards, da cui ebbe tre figli) sia da aspetti artistici, fungendo da vera e propria musa e ispiratrice per l'estetica del gruppo. Il film è basato sull'autobiografia della Pallenberg – intitolata Black Magic – rimasta inedita e ritrovata dai figli dopo la sua morte nel 2017. Per questo, la lettura intima e postuma delle pagine del diario è stata affidata alla voce di Scarlett Johansson. – Catching Fire, la storia di Anita Pallenberg – (I Can't Get No) Satisfaction
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Un'isola immensa, un popolo fiero, una sfida globale. La Groenlandia è tra i fronti di battaglia della geopolitica trumpiana. Il presidente statunitense la vuole comprare, la popolazione locale risponde con arte, pesca e resistenza. Reportage di Falò tra ghiacci, miniere di terre rare contese e sogni di indipendenza.
Il futuro della medicina è l'argomento al centro della puntata. Qual è il ruolo che avranno robotica e intelligenza artificiale nella medicina del domani? Lo spiega il Prof. Marco Milone, Professore di Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Tra gli obiettivi fondamentali della medicina c'è poi anche quello di tutelare la salute individuale e collettiva, anticipando la comparsa delle malattie attraverso diagnosi precoci e strategie mirate. È questo il cuore della medicina predittiva e di precisione, un tema che approfondisce il Prof. Angelo Dei Tos, Ordinario di Anatomia Patologica dell'Università di Padova e Presidente eletto della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia. Come cambieranno invece le nostre abitudini alimentari nei prossimi anni? Quali saranno le principali sfide nutrizionali che ci attendono? Risponde la Dott.ssa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizionista. A seguire, il Prof. Marco Gargari, Direttore dell'UOC di Odontoiatria dell'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, illustra le più recenti innovazioni nel campo della salute dentale. Focus poi sulla miopia e sui fattori che ne influenzeranno la diffusione nel prossimo futuro: se ne parla, con il supporto della grafica 3D, con il Prof. Domenico Schiano Lomoriello, responsabile dell'Unità Operativa Cataratta e Cornea dell'IRCCS Fondazione Bietti di Roma. In chiusura di puntata, una riflessione sul futuro, spesso carico di aspettative ma anche di timori: imparare a gestire l'ansia legata all'incertezza è fondamentale per affrontare con serenità ciò che ci attende, a qualunque età. Lo spiega il prof. Giampaolo Perna, Professore di Psichiatria all'Humanitas University di Milano.
Lorena Bianchetti accompagna il pubblico alla scoperta della città di Bologna. A far da guida il Cardinale Matteo Maria Zuppi, che racconta come la sua città stia vivendo questo anno Santo e il suo tema: la speranza. Si prosegue con la scoperta della cattedrale di San Pietro, chiesa giubilare, e delle sue meraviglie e di San Petronio. Infine, davanti alla chiesa di Santo Stefano, spazio a una testimonianza di speranza con un birrificio inclusivo che da alcuni anni permette alle persone con fragilità o disabilità di avere autonomia economica e sociale producendo birra.
Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia Curato e Condotto da Adriano Monti Buzzetti
I film della settimana, i consigli, le classifiche i protagonisti dello spettacolo si presentano al pubblico della notte. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia A cura di Cinzia Terlizzi
Le novità in libreria, le classifiche e le segnalazioni per una buona lettura: ospite ogni settimana un autore. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia A cura di Carola Carulli
Un gioco televisivo dove si vince un momento di gloria in TV. Una rassegna di esibizioni incredibilmente sfacciate di cantanti, barzellettieri, prestigiatori e performers di ogni genere raccolte da Rai Casting sul sito www.rai.it/raicasting.
La politica interna e internazionale con un approfondimento sui negoziati Russia-Ucraina, la guerra a Gaza e i dazi di Trump. Ospiti di Sara Mariani sono Federico Geremicca, La Stampa; Alessandro Campi, direttore della 'Rivista di Politica'; Stefano Graziano, Pd; Deborah Bergamini, Forza Italia; Massimo Cacciari, filosofo.
Tra le cause più frequenti dei richiami di prodotti alimentari, pubblicati ogni giorno sul sito del Ministero della Salute, ci sono i rischi chimici e microbiologici, ma anche presenza di allergeni o di corpi estranei: si possono trovare insetti vivi, graffette, pezzi di plastica, di vetro o denti, bulloni. Il viaggio degli inviati di Mi Manda RaiTre inizia dall'esperienza di alcuni consumatori che hanno trovato una rana e un topo nelle buste di verdure surgelate. Chi garantisce la sicurezza e l'integrità dei prodotti confezionati? Da mesi, poi, in molte case in diverse zone di Roma manca l'acqua o è erogata in maniera non regolare durante la giornata; soprattutto ai piani alti i cittadini non hanno risorse sufficienti per lavarsi, cucinare o attivare gli elettrodomestici. Il motivo sembrerebbe essere un abbassamento di pressione. Infine, nell'ultimo periodo impazzano sui social le pubblicità di negozi online che promettono sconti imperdibili e svendite a causa di una ipotetica crisi dell'azienda o chiusura del negozio; in molti casi questi negozi non esistono, sono trappole costruite ad arte: i clienti non ricevono mai i prodotti acquistati e non hanno alcun riscontro se provano a contattare il sito. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Stefano Santin, Casa del consumatore; Dario Dongo, avvocato esperto in diritto alimentare; Riccardo Meggiato, consulente informatico forense e Cybersecurity.
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
Marco Carrara ripercorre la timeline della vita e della carriera di Massimiliano Fuksas, l'architetto italiano di fama internazionale. La conversazione è l'occasione per ragionare su come è cambiato il concetto di casa, il valore delle sue opere e le differenze in campo edilizio dei vari paesi nel mondo.
Nemici giurati, il gatto Tom e il topo Jerry, innescano una serie di gag straordinarie e divertenti. Tom s'ingegna per catturare Jerry ma il topo riesce sempre ad avere la meglio.
Natale e' alle porte e, come ogni anno, i genitori di Frankie giungono in visita, ma arrivano ben dodici giorni prima, sconvolgendo tutti i piani.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Sheldon, Leonard, Raji e Howard partecipano in gruppo ad un torneo di fisica, ma quando Sheldon pretende di essere il leader, viene buttato fuori.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Charlie accetta il suggerimento di Chelsea e si reca presso la Dottoressa Linda Freeman, una terapeuta per coppie.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Chelsea sta per arrivare a casa e Charlie deve trovare il modo di sbarazzarsi del suo 'appuntamento' che si trova nella sua stanza.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Romulo conferma al sergente Burdina che la busta rinvenuta sul cadavere di Gregorio, proviene da la Promessa. Santos porta a Petra il quaderno che ha sottratto dalla camera di Maria.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Huseyin prova a convincere Kemal di aver commesso un errore ad aver denunciato Tarik. Quest'ultimo viene rilasciato, grazie all'intervento dell'avvocato di Emir.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.