Theater Camp: un'estate a tutto volume Theater Camp
Categoria
Komödie
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
USA
Anno di produzione
2023
Descrizione
Amos e Rebecca insegnano nella vivacissima colonia estiva teatrale anticonformista creata e gestita da Rita e Joan. Improvvisamente Joan è vittima di un malore che la riduce in coma e la conduzione del campo è temporaneamente affidata a suo figlio, Troy. D'accordo con gli altri animatori dei corsi, Amos e Rebecca decidono di preparare un musical proprio sulla vita di Joan. Intanto Troy nasconde a tutti un probabile pignoramento della proprietà e la sua volontà di cedere l'attività alla concorrenza.
Cast
Ben Platt, Molly Gordon, Noah Galvin, Jimmy Tatro, Caroline Aaron, Ayo Edebiri, Nathan Lee Graham
Regia
Molly Gordon, Nick Lieberman
Sceneggiatura
Noah Galvin, Molly Gordon, Nick Lieberman, Ben Platt
\'Non mettere al primo posto il materiale, perché dovrai convivere con te stesso per molto, molto tempo. Conosci te stesso e il rapporto con le forze creative, perché le forze della luce sulla terra vinceranno le forze delle tenebre. Si realizzerà una completa illuminazione spirituale\'. Queste – come altre – parole del sensitivo e chiaroveggente statunitense Edgar Cayce sono ritenute una delle origini di quell'ampio movimento di vita e di pensiero chiamato new age. Un contenitore che ha visto riunite meditazione, reincarnazione e cristalloterapia – ma anche UFO, cerchi nel grano e bambini indaco – ai cui aspetti musicali Paganini vuole dedicare la puntata di domenica 27 aprile, dalle 10.30 su RSI LA1. Il punto di partenza è un coinvolgente documentario dedicato a una musicista ritenuta, in qualche modo, 'madrina della new age' ovvero Suzanne Ciani. Una vita nelle onde di Brett Whitcomb non racconta però soltanto la parte 'new age' della carriera di Ciani, ma anche il suo background classico, il ruolo pionieristico nella musica elettronica e l'invenzione del sound design musicale per brand quali Coca Cola o Atari. Siccome per tanti anni l'attributo 'new age' in relazione alla musica è stato vissuto come dispregiativo, Paganini ha scelto di incontrare la musicista ticinese Nadia Peter – attiva soprattutto in ambito elettronico con il nome d'arte Perpetual Bridge – per capire cosa può essere rimasto oggi di quelle idee, di quell'estetica e di quei suoni. In conclusione di puntata, è quasi inevitabile dedicare un tributo a uno dei massimi esponenti dell'epoca d'oro della new age: l'arpista zurighese Andreas Vollenweider, che è uno dei pochissimi musicisti svizzeri a essere mai stato insignito di un Grammy Award. – Suzanne Ciani – Una vita nelle onde – Andreas Vollenweider in concerto
APPROFONDIMENTO – Il programma racconta la storia e la vita di donne e uomini che sono stati coinvolti per scelta, per legami familiari o per semplice vendetta dentro le trame oscure e l'abisso della violenza della criminalità organiz – zata e di chi si è opposto alla violenza cieca delle mafie, pagando un prezzo molto alto ma senza smettere di fare il proprio dovere. – Condotto da Emilia Brandi Un programma di Emilia Brandi Regia di Davide Frasnelli
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Sarà, soprattutto, decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco 'intesa vincente' che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilità di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
Giuseppe Alfò è disperato e,da un'impalcatura, minaccia il suicidio:Rocca riesce a dissuaderlo dal gesto.Quando il giorno dopo l'uomo viene trovato morto,il Maresciallo inizia ad indagare..
Rex, il canelupo di straordinaria intelligenza, è l'inseparabile compagno del giovane commissario Richard Moser. Insieme scongiureranno tragedie risovendo casi difficili e delitti.
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Fritz Muliar, Gerhard Zemann, Christiane Hörbiger, Heinrich Schweiger
Regia
Hajo Gies
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
A partire dal posticipo, giornalisti, ex calciatori e tifosi si confrontano sugli episodi più controversi e sulle polemiche più accese del weekend di Campionato.
Gli specialisti Die Spezialisten – Im Namen der Opfer
Il disertore
Categoria
Kriminal
Informazioni sulla produzione
Serie gialla
Paese di produzione
D
Anno di produzione
2019
Descrizione
Negli anni '70, Berte era innamorata di Michael Jenkins e aspettava un figlio da lui. Michael era un soldato americano in Germania. Ai giorni nostri, viene ritrovato il suo scheletro e si riapre il caso della sua scomparsa.
Cast
Alina Levshin, Matthias Weidenhöfer, Katy Karrenbauer, Rosa Enskat, Tobias Licht, Steven Sowah, Brigitte Karner
Gli specialisti Die Spezialisten – Im Namen der Opfer
Fantasmi
Categoria
Kriminal
Informazioni sulla produzione
Serie gialla
Paese di produzione
D
Anno di produzione
2019
Descrizione
Il 2 gennaio 1992 le vittime della Stasi potettero finalmente visionare ilproprio fascicolo personale presso l'archivio federale. George Hitsch, recatosiimmediatamente sul posto, scoprì che a spiare la sua vita era stata sua moglie Sonja,ricattata dai servizi segreti tedeschi. A rovinare la vita di George, sempre secondo idocumenti contenuti nel fascicolo, fu anche un certo Gründgens, la cui identità rimanesegreta. Sarà proprio Gründgens il sospettato principale quando 30 anni dopo verrannoritrovati i resti di George.
Cast
Matthias Weidenhöfer, Alina Levshin, Katy Karrenbauer, Steven Sowah, Tobias Licht, Rosa Enskat, Valerie Niehaus
Stati Uniti, oggi. Il campione di bowling Jesus Quintana si fa coinvolgere in mille peripezie. Basato su un personaggio dei fratelli Coen. Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019..
Cast
John Turturro, Bobby Cannavale, Audrey Tautou, Susan Sarandon, Christopher Walken, Pete Davidson, Jon Hamm
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella Roma del Cinquecento e seguendo le tracce della presenza protestante nella Capitale. Conduce: Federica Tourn.
Con Juliana Moreira, Vittorio Brumotti e l'immancabile Gabibbo. Filmati inediti di papere, gaffe ed errori tv da tutto il mondo ed oltre 270 sketch inediti all'insegna dei tormentoni musicali.
Dopo la scoperta sul suo passato Davide si allontana da Luisa. Emma si avvicina con cautela ad Enrico e l'attrazione tra i due e' palese, ma quando lei dietro richiesta di Miranda la accompagna dai nonni, Enrico si risente percependo questo come un gesto di invadenza nella loro vita famigliare. Nel garage dei suoceri di Enrico, Emma vede una vecchia auto verde che sembra coincidere con quella ricercata per l'incidente a Valentina. Emma non comprende le bugie di Enrico e lo denuncia: il professore viene portato in commissariato e interrogato. L'arresto avra' conseguenze su Miranda che scoprira' le dolorose verita' nascoste della sua famiglia. In ospedale, invece, potrebbe compiersi il miracolo del risveglio di Valentina.
Cast
Anna Valle, Vincenzo Vivenzio, Giuseppe Zeno, Riccardo de Rinaldis Santorelli, Linda Pani
Carla e' tentata di accettare il patto propostole da Andrea, ma Flavia e' perplessa: non si fida di Gherardi. Christian, nel frattempo, si reca dalla madre.
Regia
Daniele Carnacina, Massimo Del Frate, Pepi Romagnoli, Donato Pisani, Stefano Calvagna, Alberto Ferrari, Maurizio Dell'Orso, Marcantonio Graffeo, Alberto Manni
Sceneggiatura
Franco Fraternale, Marco Amato, Gianni Gatti, Viviana Girani