Titolo originale: King Richard Film biografico di Reinaldo Marcus Green Cast: con Will Smith, Saniyya Sidney, Demi Singleton, Aunjanue Ellis, Jon Bernthal Paese – anno: USA – 2021Nel difficile contesto sociale di Compton, Los Angeles, l'ex atleta Richard Williams è determinato a scrivere la carriera tennistica delle figlie Venus e Serena. Insieme alla moglie Oracene, Richard tenta in tutti i modi di tenere lontane le cinque figlie dalla strada costruendo tenacemente il loro percorso educativo e sportivo. La perseveranza e la cocciutaggine con cui Williams porta avanti il piano sportivo pensato per Venus e Serena, ancora prima della loro nascita, si scontra con il velato pregiudizio dell'ambiente del tennis, fino a quel momento sport riservato ad un'élite di bianchi. Grazie al padre, Venus e Serena crescono con una forza mentale e uno spirito competitivo fuori dal comune, aspetti che determineranno il loro precoce successo internazionale.
Cast
Will Smith, Aunjanue Ellis-Taylor, Jon Bernthal, Saniyya Sidney, Demi Singleton, Tony Goldwyn, Mikayla Lashae Bartholomew
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Una giovane donna conquista la scena comica londinese degli anni sessanta, un mondo fino ad allora dominato dagli uomini. Dopo una serie di iniziali difficoltà, Barbara ottiene a sorpresa un enorme successo di pubblico e finirà per influenzare la commedia britannica per decenni a venire.
Cast
Gemma Arterton, Arsher Ali, Alistair Petrie, Matthew Beard, Leo Bill, Alexa Davies, Clare-Hope Ashitey
Una giovane donna conquista la scena comica londinese degli anni sessanta, un mondo fino ad allora dominato dagli uomini. Dopo una serie di iniziali difficoltà, Barbara ottiene a sorpresa un enorme successo di pubblico e finirà per influenzare la commedia britannica per decenni a venire.
Cast
Gemma Arterton, Arsher Ali, Alistair Petrie, Matthew Beard, Leo Bill, Alexa Davies, Clare-Hope Ashitey
Il celebre psichiatra dell'FBI Jack Gramm è l'artefice della condanna a morte del serial killer Jon Forster, colpevole di aver stuprato e ucciso alcune giovani donne. Mentre Forster, nel braccio della morte, attende l'imminente esecuzione, Gramm è chiamato a indagare sul delitto di una sua studentessa, uccisa con modalità analoghe. Forster dal carcere continua a professarsi innocente, ma Gramm inizia a sospettare che il nuovo delitto sia stato orchestrato proprio da lui, al fine di ottenere un rinvio della sentenza. Nel frattempo, una telefonata anonima annuncia allo psichiatra che gli rimangono solo 88 minuti di vita.
Cast
Al Pacino, Alicia Witt, Amy Brenneman, Leelee Sobieski, Deborah Kara Unger, William Forsythe, Neal McDonough
Abby sta per trasferirsi a Parigi, dove convolerà a nozze col fidanzato. Durante i preparativi per il matrimonio, Abby scopre di essere ancora sposata con Luke che aveva sposato molti anni prima e dal quale era stata lasciata pochi mesi più tardi. Per risolvere l'inghippo Abby è costretta a tornare nella cittadina in cui è cresciuta e in cui vive ancora 'suo marito'. A sorpresa Luke è reticente a firmare i documenti per il divorzio e Abby scopre le vere ragioni che avevano determinato la loro separazione.
Cast
Amanda Schull, Brennan Elliott, Mary-Beth Manning, Jaycie Dotin, Zak Santiago, Bill Marchant, Dee Jay Jackson
Marta e Giacomo continuano la loro ricerca sul passato di Enrico con l'unica prova che hanno: la foto di un autovelox che risale a tanti anni prima. Susanna intanto inizia a sospettare che le intenzioni del fratello possano avere un risvolto romantico...Rosa all'improvviso sparisce! Tutti si prodigano per cercarla, finché dalle telecamere scoprono che la suocera di Marta nella notte ha chiesto un passaggio per Milano a un camionista, dicendo che doveva incontrare suo figlio Enrico.
Marta e Giacomo continuano la loro ricerca sul passato di Enrico con l'unica prova che hanno: la foto di un autovelox che risale a tanti anni prima. Susanna intanto inizia a sospettare che le intenzioni del fratello possano avere un risvolto romantico...Rosa all'improvviso sparisce! Tutti si prodigano per cercarla, finché dalle telecamere scoprono che la suocera di Marta nella notte ha chiesto un passaggio per Milano a un camionista, dicendo che doveva incontrare suo figlio Enrico.
Nel suo salotto Bruno Vespa invita politici, esperti e personaggi televisivi a discutere sulle tematiche politiche e di attualità. Gli ospiti si fanno introdurre attraverso una porta (da cui il nome del programma).
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
Blob dedicata una puntata speciale ai cinquant'anni di impegno di Amnesty International Italia nella difesa dei diritti umani. Un racconto corale attraverso le voci, le esperienze e le azioni di attivisti, volontari e testimonial che hanno segnato la storia della sezione italiana dell'organizzazione. Tra le testimonianze, quella di Patrick Zaki, lo studente italo-egiziano detenuto in Egitto e successivamente liberato, e di Mysoon Majidi, regista e attrice curda iraniana costretta a fuggire dal proprio Paese per il suo impegno a favore dei diritti delle donne. Con loro, anche gli attori Valeria Solarino ed Elio Germano, e il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury. A cura di Fabio Masi, con la collaborazione di Elena Vecchia e Michela Tirelli.
Il nuovo progetto tv/web di Rai Fiction, tratto dall'omonima raccolta di racconti 'Donne' di Andrea Camilleri, edita da Rizzoli, che ruota attorno a dieci figure femminili e rappresenta un viaggio alla scoperta della seduzione, del sesso e di quel formidabile e irrisolvibile enigma che è l'universo delle donne. Gli episodi raccontano incontri ed esperienze personali di Camilleri e l'innovativo format da 10 minuti mira a mantenere, anche nella trasposizione televisiva, la leggerezza e la potenza del racconto breve, oltre che a rappresentare l'essenza di ognuna delle donne descritte. Si tratta di un progetto modulare, sfruttabile in varie piattaforme, che coniuga la consistenza e la qualità letteraria con un linguaggio moderno e cross-mediale...
Cast
Giulia Achilli, Gabriele Rossi, Johannes Brandrup, Leo Gullotta
Sevilay sta per lasciare Nuh perche' non ha intenzione di restare 'prigioniera' delle sue gelosie, ma quando lui le confida i suoi traumi e la paura di perderla, la convince a restare.
Samet necessita di un trapianto di rene e confida al dottor Hasan che anche Bunyamin potrebbe essere un donatore compatibile, poiche' in realta' e' suo figlio.