Nel suo salotto Bruno Vespa invita politici, esperti e personaggi televisivi a discutere sulle tematiche politiche e di attualità. Gli ospiti si fanno introdurre attraverso una porta (da cui il nome del programma).
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Don Vincenzo accoglie un giovane sbandato che Rocca cerca di aiutare.Il maresciallo la sera stessa lo invita a cena ma il sacerdote viene ucciso e il corpo viene ritrovato in sagrestia.
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Giulia Cecchettin, studentessa universitaria di 22 anni, scompare dopo essersi recata al centro commerciale col suo ex fidanzato per acquistare delle scarpe da indossare all'imminente discussione di laurea. Il suo corpo senza vita viene ritrovato sette giorni dopo nei pressi del lago di Barcis, a Pordenone. Le indagini portano rapidamente all'ex fidanzato Filippo Turetta incapace di accettare la fine della loro relazione.
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
Per aiutarlo a ritrovare la fidanzata perduta, Romain, dottore di un ospedale psichiatrico, non ha altra scelta che lasciare scappare Léo Milan, uno dei pazienti che sostiene di essere un agente segreto. Non è però sicuro di aver preso la giusta decisione: Léo è davvero un agente segreto noto con il soprannome di 'leone' o è solo un grandissimo bugiardo?
Cast
Dany Boon, Philippe Katerine, Anne Serra, Samuel Jouy, Sophie Verbeeck, Carole Brana, Olivier Sa
Ortega non sa come dire a Duperly che, in modo del tutto inconsapevole, è andato a letto con la sua promessa sposa. Gustavo cerca di recuperare il rapporto con Victoria. Camilo vuole ingaggiare Duperly affinché lo difenda dall'accusa di omicidio. Continuano le tensioni e le ripicche tra Jimena e Pablo. Tata chiede a Julia di trovare un escamotage per rivedere il suo amore di una vita, prima della dipartita. Catalina si iscrive ad un sito di incontri online per la gioia di Carmen. Elias riesce a consegnare il libretto di risparmio a Luz Dany di Romolo. Pablo scopre che lo psicologo che ha diagnosticato a Paulina la demenza è in realtà il nipote della donna.
Ripetizione
W
Cast
Sebastian Martínez, Juan Pablo Barragán, Carlos Benjumea, Luis Fernando Bohórquez, Luly Bossa, Gia Birnbaum, Rodrigo Candamill
Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci: con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. Regia di Dimitri Patrizi, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Graziella Turiello, con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni, Valeria Schiavoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Mirko Bonezzi, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.