Una serie dietro la quale si muove il lavoro dell'Unesco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ci fa conoscere i grandi tesori del nostro pianeta.
L'avvocato Florian Faber gestisce un prospero studio legale insieme all'elegante moglie Eva. L'improvvisa ricomparsa della sua ex fidanzata Sarah, una giornalista, lo coglie di sorpresa. La donna è in carcere, sospettata di evasione fiscale, ma proclamando la sua innocenza, usa tutto il suo fascino per convincere Florian ad aiutarla.
Cast
Francis Fulton-Smith, Mariella Ahrens, Kristin Meyer, Holger Handtke, Remo Schulze, Peer Jäger, Bruno Eyron
India, 1947. Mary Lennox, bambina vivace e un po' viziata, rimane orfana dei genitori e viene affidata alla custodia dello zio Archibald Craven, un ricco vedovo che vive rinchiuso in una sontuosa dimora nella campagna inglese, incapace di superare il lutto per la perdita della moglie. Mary riesce facilmente a sfuggire al controllo della governante, la signora Medlock, e scopre nella proprietà un giardino segreto animato da un'energia magica. Nel castello Mary incontra anche Colin, il figlio di Craven che passa le giornate a letto a causa di una infermità e di mille paure. Con l'aiuto del giovane giardiniere Dickon, Mary convince Colin a seguirla nel giardino segreto, certa che il luogo potrà aiutarlo a superare la malattia.
Cast
Dixie Egerickx, Edan Hayhurst, Amir Wilson, Julie Walters, Colin Firth, Isis Davis, Maeve Dermody
Nel 15 a.C., l'imperatore Augusto diede avvio a una delle più ambiziose campagne militari dell'antichità: la conquista delle Alpi. Quella che per secoli era stata una barriera naturale tra il Mediterraneo e l'Europa centrale divenne così teatro di una straordinaria impresa, che avrebbe segnato il destino del continente. Le recenti indagini archeologiche condotte nel Canton Grigioni hanno permesso di ricostruire, con dettagli inediti, le tappe di questa avanzata. Migliaia di chiodi provenienti dai sandali dei legionari, proiettili di piombo utilizzati dai frombolieri e resti di accampamenti a oltre duemila metri d'altitudine, sul Passo del Settimo, testimoniano la portata e la complessità dell'operazione. Questi reperti raccontano la fatica, la disciplina e l'ingegno di uomini che, grazie a una perfetta organizzazione militare, seppero affrontare condizioni estreme e superare ostacoli naturali e umani. La conquista delle Alpi rappresentò non solo una vittoria militare, ma anche un trionfo della logistica e della strategia romana. L'apertura di nuove vie di comunicazione favorì la nascita della provincia della Rezia e contribuì in modo determinante alla trasformazione politica e culturale dell'Europa. Oggi, le ricerche e le scoperte archeologiche restituiscono voce a questa pagina di storia, offrendo nuove prospettive su un'impresa che continua a suscitare interesse e stupore.
In California, il poliziotto John Kimble è sulle tracce di un criminale narcotrafficante, Cullen Crisp. Egli sa già dove si sta dirigendo: ad Astoria, per riprendersi Dominic, il figlioletto che la moglie Joyce gli ha sottratto. Per difendere il bambino e per convincere la donna a testimoniare in tribunale, Kimble si finge maestro d'asilo nella scuola frequentata da Dominic. L'operazione riesce: Kimble elimina Crisp, si innamora della bella Joyce e decide di continuare a fare il maestro.
Cast
Arnold Schwarzenegger, Penelope Ann Miller, Pamela Reed, Linda Hunt, Richard Tyson, Carroll Baker, Cathy Moriarty
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede.
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.
Detta anche 'La Classica delle Foglie Morte', la corsa parte da Bergamo e si conclude sul Lungolago di Como dopo aver percorso 252 km ricchi di salite e discese.
Uno sguardo curioso sulle tendenze, le mode, le storie e i personaggi dell'Italia che reagisce alla crisi e di quella che non si è mai arresa e ha fatto valere la propria inventiva, la creatività e la tenacia, uniche caratteristiche in grado di rilanciare un paese che ancora sta cercando il modo giusto di valorizzare i propri personaggi, i propri prodotti e la propria storia. Top andrà alla ricerca di tutto ciò che c'è di nuovo nel campo della moda, degli stili di vita, del design, della cultura di massa, dell'immaginario e della musica, offrendo una visione narrativa coerente nonostante la varietà di generi e argomenti trattati.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Notiziario di attualità italiane e mondiali. Tutti gli eventi più importanti che hanno avuto luogo negli ultimi 24 ore spiegati con il linguaggio dei segni.
Un viaggio dentro la realtà di Gaza attraverso le testimonianze del giornalista palestinese Al Hassan Selmi, che da mesi racconta la vita quotidiana e le difficoltà del suo popolo. Al centro, la fame usata come arma di guerra, con un'inchiesta sui sistemi di distribuzione del cibo e sulle conseguenze della malnutrizione. Dalle voci degli ebrei israeliani che si oppongono alle politiche di Netanyahu, denunciando pratiche di pulizia etnica, ai reportage sugli oppositori del governo incontrati tra Tel Aviv, Jaffa e Gerusalemme. Spazio poi alle indagini internazionali sui crimini di guerra a Gaza e a un focus sui rapporti di import ed export di armi tra Italia e Israele. Dal Perù alla Gran Bretagna, dal Belgio all'Italia, il racconto di investigatori, attivisti e avvocati impegnati a portare in tribunale militari israeliani accusati di violazioni dei diritti umani. Un mosaico di testimonianze che si intrecciano con l'analisi geopolitica e con le domande più urgenti sul futuro della regione. In studio con Riccardo Iacona, la storica e scrittrice Anna Foa, con collegamenti da Israele e da Gaza per seguire gli ultimi sviluppi sul terreno.
Peyami e Suleyman, ai quali si unisce Ceyda, fanno irruzione nella casa dove Cevat e Ohran sono intenti a sorvegliare Bahar, convinti di trovarvi Arif.
Nisan e Doruk sentono Yusuf parlare con Suleyman e scoprono che Arif e' stato picchiato. Doruk chiede a Bora se puo' restituirgli il pupazzo che lui stesso gli aveva regalato.
Nuova stagione di Verissimo dove i sentimenti, le emozioni, i sogni e gli amori degli ospiti vengono condivisi con eleganza e sensibilita'. Conduce Silvia Toffanin.