Cinque amiche diciottenni e inseparabili si promettono di esserci sempre l'una per l'altra. Vent'anni dopo, Eleonora, Vanessa, Linda e Akiko hanno preso strade diverse ma si riuniscono per festeggiare l'addio al nubilato della quinta del gruppo, Chiara. Un appuntamento misterioso, segnato dall'assenza della festeggiata, che le immerge in una caccia al tesoro all'insegna del divertimento e della trasgressione.
Cast
Laura Chiatti, Nina Fotaras, Chiara Francini, Adrian Gaeta, Jun Ichikawa, Antonia Liskova, Emma Matilda Liò
Regia
Francesco Apolloni
Sceneggiatura
Francesco Apolloni, Giorgia Iannone De Sousa, Daniela Delle Foglie, Fabrizio Nardi
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
INTRATTENIMENTO – Sei appuntamenti in cui i ballerini più virtuosi, entusiasmanti e divertenti provinati in giro per l'Italia si esibiranno per provare a partecipare a Ballando con te, torneo di ballo della gente comune, prev – isto all'interno di 'Ballando con le Stelle'. – Un programma di Milly Carlucci Scritto con Giancarlo De Andreis, Giovanni Giuliani, Arturo Minozzi, Svevo Tognalini, Simone Troschel Realizzato da Ballandi Produttore esecutivo Sandra Nicola Regia di Arturo Minozzi 2^ trasmissione
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
La polizia trova i corpi di quattro ragazze seppelliti in un prato alla periferia di Vienna. I cadaveri sembrano essere stati disposti a distanze precise l'uno dall'altro per informare un pentagono. Ma, se così fosse, un posto è ancora libero. Moser non ha indizi, è convito, però che si tratti di un macabro rituale di qualche setta satanica. Grazie alla testimonianza dell'amica di una delle ragazze uccise, Moser scopre che la vittima faceva parte, da qualche mese, di una associazione che studiava i misteri dell'occulto e che adorava il malvagio.
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Fritz Muliar, Gerhard Zemann, David Cameron, Nadeshda Brennicke
Regia
Hans Werner
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Una donna viene trovata strangolata nel bagno del suo appartamento. Appena arrivata sul luogo del delitto, Moser vede Rex strofinarsi insistamente il muso con le zampe. Intuisce, così, che il cane ha fiutato uno strano odore sulla cintura con cui è stata uccisa la donna. Infatti con i risultati dell'autopsia si scopre che l'assassino usa un profumo particolare a base di musk, una sostanza afrodisiaca. Grazie ad alcune foto trovate nell'appartamento della vittima, Moser nota, anche la donna portava un anello che, però,durante la perquisizione, non è stato ritrovato.
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Fritz Muliar, Gerhard Zemann, Bruno Eyron, Gabriela Benesch
Regia
Hans Werner
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede.
FILM – Agli inizi del Novecento, nella Napoli della Belle Époque, splendono i teatri e il cinematografo. Il grande attore comico Eduardo Scarpetta è il re del botteghino. Di umili origini, si è affermato grazie alle sue commedie e all – a maschera di Felice Sciosciammocca. – (2021) Regia: Mario Martone Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita di Majo Con: Toni Serville, Maria Nazionale, Cristiana Dell'Anno, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta, Roberto De Francesco, Lino Musella, Paolo Pierobon, Iaia Forte
Cast
Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell'Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta, Roberto de Francesco, Lino Musella
Antonio Barracano, 'uomo d'onore' che sa distinguere tra 'gente per bene e gente carogna', è 'Il Sindaco' del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l'aiuto dell'amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi 'tiene santi' va in Paradiso e chi non ne tiene va da Don Antonio, questa è la regola. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio, riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi. Mario Martone porta al cinema la messinscena di una delle più celebri pièce teatrali di Eduardo De Filippo, rappresentata in palcoscenico (e ora sul grande schermo) dal collettivo di attori indipendenti del NEST di San Giovanni a Teduccio, che agiscono sul territorio cercando di togliere i ragazzi dalla strada.
Cast
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Roberto de Francesco, Massimiliano Gallo, Daniela Ioia, Giuseppe M. Gaudino, Gennaro Di Colandrea
FILM – Ultimi giorni nella vita di Renato Caccioppoli (1904-59), matematico insigne, eretico e lucido compagno di strada del PCI, protagonista della vita culturale di Napoli, dandy alcolista che finì suicida.. – (1992) Regia: Mario Martone Con: Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Toni Servillo, Renato Carpentieri, Licia Maglietta, Roberto De Francesco, Lucio Amelio, Vincenzo Salemme, Antonino Iuorio, Antonio Neiwiller, Enzo Moscato
Cast
Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, Toni Servillo, Licia Maglietta, Antonio Neiwiller, Fulvia Carotenuto
Il risveglio nella villa dei genitori di Gabriel è denso di ricordi inquietanti. Gabriel è certo di avere visto il fantasma di suo padre ed è convinto che sia morto in un modo diverso da quello che da sempre lo zio gli aveva raccontato. I suoi pensieri però convergono anche sul bacio che lui e Claudia si sono scambiati quella stessa notte. Il giorno seguente Pietro, fotograferà un altro appassionato bacio della coppia che metterà Gabriel nei guai. Tornato alla Congregazione, a Gabriel viene affidato un nuovo caso: una ragazza di vent'anni risulta essere rimasta incinta pur essendo vergine e sul suo ventre risulta essere impresso un simbolo non riconducibile a fonti umane. Gabriel e Claudia non riescono a tenersi lontani, e affronteranno assieme questo nuovo caso avendo l'ennesima conferma di appartenersi in modo raro, inspiegabile e prezioso. Gabriel prende atto che Demetrio gli nasconde i veri motivi che avevano portato suo padre alla morte e per questo decide di recarsi con Claudia in una Baita in cui passo' buona parte della sua infanzia...
I cittadini di Robledillo vengono a sapere che uno dei due medici del paese andra' in pensione e non verra' sostituito. A Rio Muni, Linda decide di rivelare i propri sentimenti a Faustino.
Dani sorprende Elena e Tirso intenti a baciarsi, cosi' Elena poco dopo decide di dargli delle spiegazioni. Anche Julia sorprende la nuova coppia, e ne parla con Ribero e Cloe.
Grazie all'indagine congiunta di Polizia e Carabinieri, Giulia (Claudia Pandolfi) e Davide (Giampaolo Morelli) hanno scoperto dodici tonnellate di fusti contenenti rifiuti tossici e cancerogeni nascosti nel terreno acquistato con la mediazione del broker Liverani e costato la vita ad un consigliere comunale, ucciso con l'arma di Terenzi. Germana (Silvia De Santis) scrive un articolo sull'ecomafia che viene pubblicato in prima pagina e scatena un grande dibattito. Da quel momento Terenzi la segue insistentemente. Mentre Ugo (Marco Marzocco) si danna per organizzare il suo prossimo matrimonio con Adele (Irma Carolina Di Monte) e Vittoria (Daniela Morozzi) ed Ingargiola (Gianni Ferreri) continuano a litigare, Mauro (Ricky Memphis) e Roberto (Giorgio Tirabassi) indagano sull'omicidio di Aicha, una ventenne marocchina. Scopriranno che la giovane voleva denunciare il proprio datore di lavoro, Dino Testa, per le condizioni di lavoro che impone alle sue operaie, tutte immigrate. Ma non s...
Cast
Claudia Pandolfi, Giulia Bevilacqua, Ricky Memphis, Isabella Ferrari, Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Daniela Morozzi