Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia. Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia. Una trasmissione della TSI diventata proverbiale: il Regionale. Per tanti, tantissimi anni l'appuntamento con l'attualità della Svizzera italiana. Il papà degli attuali Quotidiano e Buonasera. Ripercorriamo la sua storia. Ripercorriamo la nostra storia.
Nella cittadina che ha dato i natali al celebre William, Frank Hathaway e Luella Shakespeare formano, nonostante le reciproche differenze, una coppia perfetta per risolvere crimini.
Cast
Jo Joyner, Mark Benton, Patrick Walshe McBride, Amber Aga, Kate O'Flynn, Leonardo Salerni, Clare Wille
Nel 1958, quando la tenuta di Darlington viene acquistata da un ricco americano, il maggiordomo Stevens ripensa alla storia della casa dove ha servito per quarant'anni e si rende conto che l'assoluta dedizione al servizio gli ha impedito un'autonomia intellettuale e anche la capacità di cogliere l'occasione dell'amore.
Cast
Anthony Hopkins, Emma Thompson, James Fox, Christopher Reeve, Peter Vaughan, Paula Jacobs, Ben Chaplin
Oliver, arrogante uomo d'affari tedesco, in seguito a un incidente d'auto perde l'uso delle gambe. Costretto su una sedia a rotelle in un centro di riabilitazione, viene a sapere di essere sospettato di evasione fiscale. L'uomo convincerà un'assistente sociale del centro a recarsi a Zurigo per una seduta di terapia con gli animali: il suo scopo, in realtà, è usare il suo gruppo di disabili come copertura per contrabbandare illegalmente contanti oltrefrontiera.
Cast
Tom Schilling, Jella Haase, Axel Stein, Kida Khodr Ramadan, Birgit Minichmayr, Jan Henrik Stahlberg, Luisa Wöllisch
Nei mesi seguenti l'attacco alle Torri Gemelle di New York, il governo degli Stati Uniti cerca di scoprire l'esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq. Valerie Plame, agente della CIA che lavora sotto copertura, viene incaricata di condurre un'indagine in tal senso. Anche il marito di Valerie, l'ex ambasciatore Jo Wilson, viene coinvolto nel progetto con l'incarico di condurre accertamenti in Niger. Sia Valerie che il marito accertano l'inesistenza di armi nucleari in Iraq ma la Casa Bianca ha già deciso di voler intraprendere una guerra in Medioriente. Le informazioni di Wilson vengono smentite, la sua reputazione infangata e l'identità di Valerie Plame è resa di dominio pubblico, causando l'immediata fine della sua carriera nei servizi segreti.
Cast
Naomi Watts, Sean Penn, Noah Emmerich, Ty Burrell, Sam Shepard, Brooke Smith, Michael Kelly
È il ricco e vario menu di Sguardi sul mondo, nuova trasmissione di documentaristica della RSI. Vi siete persi, o desiderate rivedere, un documentario trasmesso in una puntata de' Il filo della storia, LA2Doc, Storie o Il Giardino di Albert? Ogni domenica sera, in seconda serata su LA2, Sguardi sul mondo vi offre l'opportunità di vedere (o di rivedere) le migliori produzioni andate in onda in questi programmi della RSI. I documentari vengono selezionati e riuniti nelle seguenti categorie: Dentro la società, Momenti di storia, Ritratti e personaggi, Scienza e tecnologia, Arte e cultura. Queste categorie si alternano in cicli periodici di diffusione. Se un documentario è lo sguardo sul mondo di un autore che, attraverso una narrazione fatta di immagini e di suoni, porta a scoprire e conoscere un aspetto della realtà, Sguardi sul mondo si propone quindi come un'ulteriore proposta di confronto e di approfondimento.
Un caso per due è una serie poliziesca prodotta e ambientata in Germania. A differenze di molti polizieschi, dove i protagonisti fanno parte della polizia, i personaggi di questa serie sono un detective privato, Matula, e un avvocato che cercano di risolvere casi intricati.
Cast
Günter Strack, Claus Theo Gärtner, Lola Müthel, Brigitte Mira, Christian Doermer, Claus Wilcke, Sascha Borysenko
Guido Guidicelli vive nel suo appartamento a Ponto Valentino in Valle Blenio. Ora, con i suoi 66 anni d'età e con sindrome down, vivere in modo autonomo ed indipendente diventa sempre più difficile, la sua opinione è però ben chiara: di andare in una casa di riposo non se ne parla. Fino ad oggi, sono sempre stati i fratelli a prendersi cura di lui. Ma ora non possono e non vogliono più farlo, hanno tutti più di 70 anni e prendersi cura di Guido richiede loro un impegno troppo grande.
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Teresa Klamert, Martin Lüttge, Tina Bordihn, Lion Sokar
Amos Nachoum è uno dei più grandi fotografi subacquei di tutti i tempi. Affascinato dalle creature più terrificanti della Terra, ha sviluppato un approccio unico, che lo pone faccia a faccia con i suoi soggetti, senza alcuna protezione. Oggi, a 65 anni, sta per affrontare la sua ultima sfida: nuotare a fianco dell'orso polare per ottenere lo scatto perfetto.
La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, Kristian Alfonso, Bibi Besch, Ina Balin, Thomas Byrd, Grant Goodeve, John Saxon
John Weisbarth e Zack Giffin esperti in ristrutturazione viaggiano attraverso l'America per mostrarci case minuscole con arredi multifunzione, innovative e dotate di ogni comfort.
Il calcestruzzo armato è il materiale da costruzione par excellence dell'era moderna, ma la produzione del suo ingrediente 'miracoloso' – il cemento Portland – nuoce all'ambiente, e la durata di vita dei manufatti (basti pensare a ponti e viadotti autostradali, bisognosi di costante manutenzione) è limitata a meno di un secolo perché l'acciaio dell'armatura si corrode. Eppure (per esempio) il mausoleo di Cecilia Metella, edificato dai Romani duemila anni fa, è ancora in ottima salute. Che cosa sapevano, i Romani, che noi non sappiamo? Possiamo fare di meglio, imparando da loro e da altri nostri antenati? E se l'acciaio dei tondini fosse sostituibile con qualcosa di più duraturo? E siamo sicuri che sia davvero impensabile tornare a costruire con terra e argilla, materiali ecosostenibili e dalle ottime proprietà isolanti? Il documentario del giardino di Albert ci svela l'ingrediente segreto dei costruttori Romani, le novità dell'edilizia moderna che per rinnovarsi riscopre tecniche antiche, e molto di più. Da non mancare!