George Foreman cresce in Texas in un ambito sociale povero e disagiato in cui si fa valere a suon di scazzottate. Foreman riesce a evitare la strada del crimine grazie ad un apprendistato nella Compagnia del lavoro, dove il suo talento per il pugilato viene notato e sviluppato dall'allenatore Doc Broadus che in pochi anni lo porta a guadagnarsi il titolo mondiale. All'apice del successo Foreman ha una crisi di coscienza e abbandona senza rimorsi lo sport per diventare predicatore. Forte del successo economico ottenuto, George Foreman apre un centro sociale per la gioventù che però rischia di chiudere a causa delle malversazioni finanziarie del suo fidato amministratore Desmond. L'unica possibilità di Foreman per recuperare le finanze necessarie è tornare sul ring a quarantacinque anni per cercare di riaffermarsi sul gradino più alto dell'olimpo pugilistico.
Cast
Khris Davis, Jasmine Mathews, John Magaro, Sullivan Jones, Lawrence Gilliard Jr., Forest Whitaker, Sonja Sohn
Alla fine degli anni Cinquanta, sulla rete televisiva NBC imperversa l'amatissimo quiz Twenty-One. Eroe del momento è l'ebreo Herbert Stempel, che sembra imbattibile. I responsabili del network però, d'accordo con la ditta farmaceutica sponsor del programma, ritengono sia giunto il momento di sostituire il protagonista. A tale scopo viene selezionato Charles Van Doren, affascinante professore della Columbia University e rampollo di una famiglia in vista, a cui vengono fornite le risposte in anticipo. Stempel, sentendosi messo da parte, denuncia i produttori per frode e un detective governativo decide di volerci vedere chiaro.
Cast
John Turturro, Ralph Fiennes, Rob Morrow, Paul Scofield, David Paymer, Hank Azaria, Christopher McDonald
Louisville, 1994. Sharon, parrucchiera di mezza età caduta nell'alcolismo, cerca un senso alla vita aiutando Michelle, una bimba malata di atresia biliare, organizzando una raccolta fondi per il padre Ed, sostenendolo tra spese e difficoltà. Con Hilary Swank. Disponibile anche in lingua originale.
Nunzia De Girolamo incontra tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile. Tre ospiti con profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un ospite outsider. Gli ospiti di puntata sono il ballerino e maestro di danza Angelo Madonia, l'attore Patrizio Rispo e il personaggio tv, comico e chef Andy Luotto.
Ben è sospettato di un duplice omicidio, incastrato da un agente della Polizia Ungherese. Jamie crede nella sua innocenza, ma lui dimostra di avere mancanza di fiducia in lei.
Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini, collegamenti con i campi di gara, i primi commenti a caldo degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
Adriana Pannitteri intervista l'artista Tony Esposito che parla della sua amicizia con Pino Daniele, i nuovi progetti musicali e i ricordi di quando era bambino. A seguire, una storia di attualità, con la vicenda di Antonino De Masi, l'imprenditore calabrese che da anni vive sotto scorta per le minacce della 'ndrangheta. E ancora, la storia di Alfredo Pizzoni, il banchiere della Resistenza, anticipa i temi del 25 aprile mentre vincere la solitudine nelle grandi città è una sfida complicata per gli anziani: ma la signora Luisa ha aperto le porte della sua casa ai giovani. Chi non si arrende mai sono gli atleti disabili che ogni anno partecipano agli Invictus Games e il racconto autobiografico di Jessica Schillaci, la figlia dell'indimenticabile Totò, scomparso a settembre dell'anno scorso. Infine, un amore gelato, ovvero la storia di due gelatai che si sono innamorati proprio inventando nuove ricette e sapori.
Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia Curato e Condotto da Adriano Monti Buzzetti
I film della settimana, i consigli, le classifiche i protagonisti dello spettacolo si presentano al pubblico della notte. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia A cura di Cinzia Terlizzi
Le novità in libreria, le classifiche e le segnalazioni per una buona lettura: ospite ogni settimana un autore. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia A cura di Carola Carulli
Un giro per il Paese con l'inviato Bruno Gambacorta alla scoperta di modi efficaci e originali per far conoscere il buono e il bello dei prodotti italiani. Da Taranto con la cozza tarantina, il recupero del centro storico e la rinascita del Museo archeologico, alle migliaia di cantine che da 30 anni accolgono i "turisti del vino", alle Marche dove le zone più colpite dal terremoto stanno ripartendo grazie ad enogastronomia, turismo e università. E anche nelle redazioni di Corriere e Repubblica, che da qualche anno si dedicano con impegno all'informazione enogastronomica con i loro inserti.
Nel 1917, in Portogallo, Lucia dos Santos e i suoi giovani cuginetti affermano di essere stati testimoni dell'apparizione della Madonna a Fatima. Nasce un gran fermento nella comunità dei fedeli, mentre le alte sfere della Chiesa cattolica e il governo laico provano in ogni modo a convincerli a ritrattare i loro racconti.
Nel maggio 2015, Papa Francesco pubblicava l'Enciclica Laudato Sì, in cui rifletteva sulla crisi ambientale e sulla sua connessione con la società. L'invito a prendersi cura del Creato è al centro della puntata condotta da Incoronata Boccia, con la partecipazione speciale di Stefano Ziantoni. Ospiti della puntata, l'Ambasciatore Giampiero Massolo, che discute lo sfruttamento delle risorse, l'economia e le relazioni internazionali, e il Cardinale Fabio Baggio.
Ricordando Letizia - Musica e immagini per i 90 anni di L. Battaglia
Descrizione
Lo scorso 5 marzo Letizia Battaglia avrebbe compiuto 90 anni. La grandissima fotografa, conosciuta in tutto il mondo per il suo lavoro, sempre dalla parte degli oppressi e contro i poteri forti, è stata ricordata a Palermo, la sua città, il 18 marzo, in una serata organizzata Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group.
Un montaggio dedicato ad amici, attori, compagni di strada venuti a mancare negli anni: da Francesco Tirone a Paviglianiti, due protagonisti assoluti delle celeberrime strisce di Cinico TV, da Tommaso Lauria a Carmelo Bene. Questo viaggio nella memoria (e nel dolore), realizzato appositamente per Fuori Orario, andò in onda la notte di Ferragosto.
[Avventura] - Un cane rosso viene adottato dalla piccola Emily. Ma il troppo amore della bimba fa crescere a dismisura l'animale che viene notato da un multinazionale. Regia di W. Becker; GBR 2021
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Commedia] - Evan Danielson e' un mago della finanza in carriera, che trascura la figlia Olivia. Ma un giorno scopre che la bambina possiede alcune doti che potrebbero aiutarlo. Regia di K. Kirkpatrick; USA 2009
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Johnny partecipa, al posto di Moira, all'annuale "messa alla berlina" di Roland in qualita' di Sindaco.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Moira cerca di convincere David e Alexis a piegare i programmi dello show, ma loro hanno gia' altri impegni.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Commedia] - Brescello, il paese del sindaco Peppone e di don Camillo, viene gemellata con una cittadina russa fra mille polemiche. Regia di L. Comencini; ITA 1965
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
[Thriller] - Russel Crowe e' un giornalista sui generis che indaga sull'omicidio dell'amante di un suo amico e giovane politico, Ben Affleck. Regia di K. MacDonald; USA 2009
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Sono 10 i talenti rimasti in gara e stasera si torna alla doppia eliminazione! Chi saranno i due eliminati della quinta puntata?
Ospite in studio Giordana Angi.
I nuovi equilibri tra Russia, Cina e Stati Uniti per il controllo dell'Artico rendono la Groenlandia oggetto di troppo interesse. Sara' davvero per la sicurezza internazionale?