Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Film d'azione di John McTiernan Cast: con Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Bill Duke Paese – Anno: USA – 1987 Una squadra di berretti verdi impegnata in una missione di salvataggio nella foresta amazzonica viene attaccata da una misteriosa forza invisibile che li elimina uno per volta. Sopravviverà solo il maggiore, che ingaggerà col misterioso nemico una battaglia all'ultimo sangue.
Cast
Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Bill Duke, Jesse Ventura, Sonny Landham, Richard Chaves
I Reagan di New York sono una famiglia che milita nelle forze dell'ordine da generazioni: il padre Frank è il comandante della polizia, il figlio maggiore Danny lavora come detective, mentre il più giovane Jamie è un sergente di polizia, la figlia Erin, infine, lavora come avvocato presso l'ufficio del procuratore.
Cast
Donnie Wahlberg, Bridget Moynahan, Will Estes, Len Cariou, Tom Selleck, Marisa Ramirez, Vanessa Ray
I Reagan di New York sono una famiglia che milita nelle forze dell'ordine da generazioni: il padre Frank è il comandante della polizia, il figlio maggiore Danny lavora come detective, mentre il più giovane Jamie è un sergente di polizia, la figlia Erin, infine, lavora come avvocato presso l'ufficio del procuratore.
Cast
Donnie Wahlberg, Bridget Moynahan, Will Estes, Len Cariou, Tom Selleck, Marisa Ramirez, Vanessa Ray
In occasione della "Giornata Internazionale della Danza", Roberto Bolle è il protagonista di uno straordinario show-spettacolo, con la conduzione di Serena Rossi, in cui la danza letteralmente valica i confini del palco e viaggia in alcuni dei luoghi di arte e bellezza che rendono il nostro paese unico. Oltre ai grandi interpreti della danza provenienti da tutto il mondo, gli ospiti di questa edizione sono Gianna Nannini, Claudio Santamaria, Jacopo Veneziani, Geppi Cucciari, il Cirque du Soleil.
Roberto Bolle è un ballerino italiano. È il primo ballerino nella storia diventato contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York. È Guest Artist al Royal Ballet. È considerato uno dei ballerini più famosi della storia della danza
Francesca Fagnani faccia a faccia con le sue belve, sedute su una sedia scomoda ma rivelatrice, in un dialogo senza sconti e caratterizzato dai toni ironici e graffianti, ma anche intimi e profondi.
Il direttore artistico e conduttore Nino Frassica, insieme a una giuria di comici, deve eleggere la canzone regina fra tutte le edizioni dei Festival di Sanremo. In pieno stile Frassica, la gara diventa, in realtà, un pretesto per far ridere.
In diretta simulcast su Rai2, Radio2, piattaforme digitali e visual radio, Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio danno voce al popolo della notte, fonte d'ispirazione per elaborare e condividere pensieri in libertà.
In diretta simulcast su Rai2, Radio2, piattaforme digitali e visual radio, Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio danno voce al popolo della notte, fonte d'ispirazione per elaborare e condividere pensieri in libertà.
In prima pagina: il vertice di oggi tra il nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente turco, Erdogan. E poi, il maxi-blackout che ha colpito ieri Spagna e Portogallo interessando anche il sud della Francia. A seguire, l'approfondimento di questa puntata sarà tutto dedicato all'artigianato. Dopo, tornerà la pagina dedicata allo sport e si parlerà della Giornata internazionale della danza. Finale di puntata in musica. L'arte del saper fare italiano è la sintesi perfetta tra l'ingegno e la cultura della bellezza che sono alla base del nostro artigianato artistico. Quanto è importante il settore dell'artigianato per la nostra economia e il nostro turismo? l conduttori di "Casa Italia", Roberta Ammendola e Giampiero Marrazzo, ne parleranno tra gli altri con Livia Di Nardo, campus manager Accademia Italiana di Roma e Ippolita Rostagno, designer e direttrice creativa. Dopo, tornerà la rubrica "A spasso con i libri", dove ospite di Sabina Stilo sarà il regista Pupi Avati. Ancora, ci sarà lo pagina dello sport della Serie B con Piercarlo Presutti e Simona Cantoni. E ancora, ci sarà uno spazio dedicato alla Giornata internazionale della danza, un'occasione per celebrare questa disciplina e i valori che l'accompagnano. Infine, chiusura di puntata con la musica, con la conferenza stampa di presentazione del concerto del primo Maggio.
Agata Scuto ha 22 anni quando scompare da Acireale, il 4 giugno 2012. Per anni nessuna traccia, fino a una lettera anonima inviata nel 2020 a "Chi l'ha visto?", che riapre il caso e indirizza le indagini all'interno del contesto familiare. Agata viveva con la madre e il compagno di lei, Rosario Palermo, oggi imputato per omicidio e occultamento di cadavere. Lui si difende, la madre racconta che la figlia le aveva detto di essere fuggita con un ragazzo. Ma è davvero andata così?
Un racconto dedicato alle grandi dinastie italiane: non solo casati nobiliari, ma anche famiglie che hanno segnato la storia dell'impresa, dello spettacolo e della cultura. Maria Latella ne parla con Costantino della Gherardesca, Gianmarco Tognazzi, Oscar Farinetti e Michele Masneri, in un viaggio tra successi, sfide e cadute. A chiudere la serata, l'intervista allo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo, che approfondisce il tema del potere nelle dinastie criminali.
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta
Veronica Gentili conduce con Max Angioni lo storico programma di attualita' con nuove interviste dissacranti ed inchieste di cronaca affidate agli inviati.
L'anniversario di Peter e Lois e' l'occasione per raccontare tre storie damore; quella di Elena di Troia, di Romeo e Giulietta e quella del film "Attrazione fatale".
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
[Commedia] - Philo e' camionista che pratica incontri clandestini di boxe. Si innamora di Lynn, una cantante che sparisce nel nulla. L'uomo si mette sulle sue tracce. Regia di J. Fargo; USA 1978
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Tony Zerilli ha provato ad uccidere Maria Corleone alla sfilata della Lady By Corleone e nel caos che segue riesce a fuggire. Sulle sue tracce si gettano Don Luciano Corleone e la polizia.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Dating show condotto da Maria De Filippi alla sua dodicesima edizione. Uomini e donne in cerca dell'anima gemella; c'e' chi siede al trono e c'e' chi corteggia!