Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Sofía Vergara, Jesse Tyler Ferguson, Julie Bowen, Ty Burrell, Eric Stonestreet, Sarah Hyland, Ariel Winter
Le vicende di una grande famiglia non convenzionale di Los Angeles. Jay Pritchett, sorta di patriarca per tre nuclei famigliari distinti, ha due figli: Claire – sposata, con tre bambini – e Mitchell, gay dichiarato, che col suo compagno ha adottato una bambina vietnamita. Dal canto suo Jay ha invece sposato una giovane colombiana con figlio a carico.
Cast
Ed O'Neill, Sofía Vergara, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet, Sarah Hyland
Una nuova potente forza sta rapidamente destabilizzando l'equilibrio della vita sulla Terra. Questa forza siamo noi esseri umani. Per meglio capire cosa sta accadendo, dobbiamo gettare uno sguardo al passato. Nella sua lunga storia, la Terra ha subito almeno cinque grandi estinzioni di massa, la maggior parte causate da immani eruzioni vulcaniche. Ma non sono state lava e cenere a sterminare flora e fauna, bensì un gas invisibile rilasciato dai vulcani, l'anidride carbonica, il CO2.
Cast
Oliver Crofts, Asha De Vos, Sophia Dyvik Henke, Niall McCann, Jeremy Rifkin, Dionne Scougul, Izzy Warren
Kris Furillo, una giovane dal passato complicato ma amante dei cavalli, inizia una nuova vita quando viene assunta dalla scuderia Raintree e, sostenuta dall'allenatore Pablo Betart dalla famiglia Ritter, inizia la carriera di fantino con un esemplare purosangue a cui è molto affezionata, Wildfire.
Cast
Nicole Tubiola, Genevieve Cortese, Greg Serano, Nana Visitor, Micah Alberti, Ryan Sypek, James Read
Stefan Leitner, ex ranger per vent'anni in Canada, è il nuovo guardaboschi di Küblach, cittadina immaginaria bavarese. Come il suo predecessore, è impegnato a battersi contro coloro che tentano di danneggiare la foresta.
Cast
Hardy Krüger jr., Gisa Zach, Martin Lüttge, Günther Schramm, Veronika Fitz, Maxi Warwel, Lion Sokar
Dal 7 al 31 gennaio 2025 dalle 7:28 alle 8:36 Rete Tre ospita Caracas. Un morning show creato e condotto da Nicolò Casolini e Matteo Pelli, un luogo immaginario che appartiene al DAB in cui tutto può accadere, i microfoni sono aperti e lo scambio di battute tiene il ritmo vertiginoso di contest di umorismo, satira, riflessione e chi vivrà vedrà. Ci sarà spazio per il pubblico, in modalità da scoprire in diretta perché se c'è una caratteristica che accomuna i due speaker d'eccezione è l'imprevedibilità.
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Programma che racconta la realtà declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualità, il lavoro, l'occupazione, l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancherà il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Non mancheranno interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
In occasione del 33° anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio, dal Museo del Presente di Palermo si tengono le celebrazioni della Giornata della Legalità. Il Tg1 accompagna gli spettatori attraverso i momenti salienti della cerimonia — interventi istituzionali, testimonianze, letture — offrendo una narrazione partecipata e attenta del significato civile di questa importante ricorrenza.
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accoglierà i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono.
La relazione fra Nele, una sedicenne affetta da fibrosi cistica e Paul, viene osteggiata dal padre della ragazza, il quale teme che l'esuberanza del giovane possa in qualche modo pregiudicare la salute di Nele.
Eugenio Finardi, Sofia Assante e Giacomo Bevilacqua - 23/05/2025
Descrizione
Luca Barbarossa ed Ema Stokholma aprono le porte di via Asiago a Roma a importanti ospiti musicali della scena nazionale e internazionale. Nel cast Saverio Raimondo, Giulia Vecchio e Carlo Amleto per tanta musica dal vivo e divertimento.
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
La Piazza più famosa della televisione apre le sue porte a nuove storie e ai loro protagonisti, propone rubriche, momenti di gioco con i telespettatori, momenti musicali e l'immancabile Oroscopo di Paolo Fox.
In Medio Oriente continuano i raid israeliani su Gaza, mentre cresce l'allerta antisemitismo all'indomani della sparatoria di Washington in cui hanno perso la vita due funzionari dell'ambasciata israeliana. Ospiti di Roberto Inciocchi sono: Alessandro Sallusti, direttore "Il Giornale"; Vittorio Emanuele Parsi, docente Relazioni Internazionali Università Cattolica; Carmen Lasorella, giornalista; Antonello Caporale, "Il Fatto Quotidiano"; Noemi di Segni, presidente Unione comunità ebraiche italiane; Paolo di Paolo, scrittore; Salvo Sottile, giornalista e conduttore di "FarWest"; Fabrizio Masia, sondaggista.
L'episodio antisemita in cui sono stati uccisi due funzionari dell'ambasciata israeliana davanti al Museo Ebraico di Washington ha scatenato reazioni internazionali, con condanne da parte di leader mondiali e dell'Ue. Ma è sempre più preoccupante e grave la situazione nella Striscia dove prosegue l'assedio e l'uccisione indiscriminata di civili, gli aiuti umanitari sono fatti passare con il contagocce, quattordici aree sono state colpite da nuovi ordini di evacuazione e la popolazione è allo stremo. La pace sembra una prospettiva lontana. Quali iniziative e azioni concrete sta mettendo in campo l'Ue per mettere fine a questa catastrofe umanitaria? E l'Italia che posizione ha? Tra gli ospiti di Annalisa Bruchi: Francesco Giubilei, direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale; Augusto Minzolini, editorialista de "Il Giornale"; Maria Cuffaro, giornalista e conduttrice Rai; Luigi De Magistris, ex magistrato ed ex sindaco di Napoli; Paolo Capitini, Generale dell'esercito e docente di storia militare.
Quali sono le cause della cervicalgia, un dolore localizzato nella regione cervicale che può irradiarsi a spalla, braccia e mani? Si parla dei farmaci per alleviare il dolore e delle terapie fisiche più innovative oggi a disposizione con l'ospite in studio Valter Santilli, docente di Medicina Fisica e Riabilitativa presso la Sapienza Università di Roma. A seguire, Fabrizio Dal Moro, urologo - direttore Uoc dell'Azienda Ospedaliera Università di Padova, affronta il tema della cistite, un'infiammazione della vescica solitamente causata da un'infezione batterica, più comune nelle donne. È possibile prevenirla? Nella rubrica finale, approfondimento sul tè, bevanda tra le più consumate al mondo e dalle molteplici proprietà nutritive. È vero che aumenta l'attenzione, la vigilanza e la memoria a breve termine? Alle verità e alle false convinzioni sul tè risponde in studio Tiziana Stallone, biologa e nutrizionista all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Messaggi Autogestiti per il "Referendum 8-9 giugno 2025: lavoro e cittadinanza" a cura di Rai Parlamento con gli esponenti di: Partito Democratico, Partito della Rifondazione Comunista, Italia Viva - Il Centro - Renew Europe e Noi Moderati - MAIE.
Giovanni Falcone: un giudice italiano - 23/05/2025
Descrizione
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, Giovanni Minoli propone un'intensa e lucida riflessione su uno dei momenti più sconvolgenti della storia repubblicana. Attraverso un racconto rigoroso e coinvolgente, Minoli ricostruisce le ultime ore di Giovanni Falcone, il magistrato simbolo della lotta alla mafia, assassinato insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta. Un viaggio nella memoria di un Paese ferito, tra coraggio civile, giustizia negata e verità ancora da chiarire. Un tributo a un uomo che ha cambiato per sempre il volto della giustizia italiana, e al prezzo altissimo che ha pagato per farlo.
Alcune detenute vengono costrette da un guardiano a commettere dei furti all'esterno della prigione, durante le "licenze premio". L'ultimo colpo pero' lascia delle tracce.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
Kidd torna a casa e in caserma spiegando a Severide e a Boden il perche' del suo comportamento. E' ancora decisa a voler fare il tenente ma ha paura che sia presto.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Il Tenente Pelham viene accusato di aver provocato il ferimento di un vigile del fuoco durante un'emergenza. Severide e Kidd aiutano Boden a far luce sulla questione.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Harvey Clarke viene ritrovato in fin di vita in casa sua e dice alla polizia di essere stato aggredito da un giovane entrato in casa sua per rubare i gioielli della defunta moglie.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Due uomini sparano all'autista di un autobus e si danno alla fuga insieme a una ragazza, Willa. Nella mano della vittima Jay trova uno strano messaggio.
PUO' NUOCERE AI MINORI.
Il lancio della campagna pubblicitaria di Compass Sport e' vicino e Ceyda passa sempre piu' spesso a trovare Can in ufficio. Troppo spesso.
VISIONE ADATTA A TUTTI.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Tarik si trova in una centrale di polizia per essere interrogato in merito all'omicidio di Karen. L'intera famiglia, molto preoccupata per lui, lo raggiunge.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
Erik e' sconvolto dalla rivelazione di Yvonne e solo all'ultimo momento e grazie alle parole di Gerry trovera' la forza d'animo di presentarsi al matrimonio e sposare Yvonne.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.