Tesori del mondo Schätze der Welt: Erbe der Menschheit
Il Monastero di San Gallo
Categoria
Dokumentation
Informazioni sulla produzione
education / science / factual topics
Paese di produzione
D
Anno di produzione
1997
Descrizione
Le ricchezze del nostro territorio. Da scoprire e riscoprire. L'Abbazia di San Gallo (in tedesco Fürstabtei Sankt Gallen) fu per molti secoli una delle principali abbazie benedettine d'Europa. Il monastero venne fondato nel 612 come eremo e prese il nome da san Gallo, un monaco irlandese. San Gallo fu discepolo e compagno di san Colombano futuro abate di Bobbio, e morì nel 645. Quindi fu di regola celtico-irlandese scritta dal suo maestro Colombano a Luxeuil.
L'avvocato Florian Faber gestisce un prospero studio legale insieme all'elegante moglie Eva. L'improvvisa ricomparsa della sua ex fidanzata Sarah, una giornalista, lo coglie di sorpresa. La donna è in carcere, sospettata di evasione fiscale, ma proclamando la sua innocenza, usa tutto il suo fascino per convincere Florian ad aiutarla.
Cast
Francis Fulton-Smith, Mariella Ahrens, Kristin Meyer, Harry Baer, Klara Deutschmann, Bruno Eyron, Holger Handtke
Dante's Peak: La furia della montagna Dante's Peak
Categoria
Drama
Informazioni sulla produzione
movie / drama
Paese di produzione
USA
Anno di produzione
1997
Descrizione
Un sismologo del servizio geologico del governo degli Stati Uniti scopre che un vulcano da tempo inattivo è oramai pronto a risvegliarsi e a trasformare in una nuova Pompei la ridente Dante's Peak, una cittadina del nord-est americano. Se le autorità temporeggiano per non creare allarmismo, lo scienziato affronterà lapilli e distruzioni in coppia con la coraggiosa sindachessa di Dante's Peak.
Cast
Pierce Brosnan, Linda Hamilton, Charles Hallahan, Jamie Renée Smith, Jeremy Foley, Elizabeth Hoffman, Grant Heslov
Ernst von Bibra, Mordecai Cubitt Cooke, Paolo Mantegazza ... sono alcuni fra i primi scienziati in Europa a occuparsi di droghe. Siamo circa a metà del XIX secolo e tutti – in un modo o nell'altro – intuiscono l'universalità e l'ineluttabilità di questo comportamento umano e l'importanza di studiarlo seguendo un approccio scientifico. Quasi nessuno però ancora si spinge fino ad abbracciare il mondo animale. Uno dei pochi a farlo è il lombardo Paolo Mantegazza in un'opera scritta nel 1871. Ma sono soltanto due pagine su più di mille. A partire dal XX secolo la scienza inizia però a prestare più attenzione alla relazione tra mondo animale e sostanze psicoattive. Oggi disponiamo di un corpus di studi e ricerche assai vasto. Tuttavia, moltissimi aspetti sul consumo di droghe da parte degli animali sono ancora oscuri e oggetto di dibattito. In questa puntata del giardino di Albert Christian Bernasconi ci porterà dalla Finlandia fino al Sudafrica alla scoperta di alcuni esseri viventi che tra una sbronza e uno sballo allucinogeno ci interrogano sul nostro rapporto con le sostanze stupefacenti. Al di là degli aneddoti certamente divertenti, il documentario di oggi ci aiuta a capire il complesso fenomeno che ci porta ad assumere droghe. Dal piacere occasionale, fino alla dipendenza con esiti letali.
A causa di un malinteso, l'agente pubblicitario Roger Thornhill si ritrova coinvolto in un losco affare di spionaggio internazionale, con un'identità che non è la sua e costretto a fuggire perché accusato di un omicidio che non ha commesso.
Cast
Cary Grant, Eva Marie Saint, James Mason, Jessie Royce Landis, Leo G. Carroll, Josephine Hutchinson, Philip Ober
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede.
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.
Ciclismo: Campionati Mondiali su strada UCI Road World Championships
Disciplina: Kigali Donne èlite Prova in linea
Categoria
Radsport
Informazioni sulla produzione
Ciclismo
Paese di produzione
RWA
Anno di produzione
2025
Descrizione
e Prova in linea – SPORT – Ciclismo A cura di Alessandro Fabretti Telecronaca Stefano Rizzato Commento tecnico Giada Borgato In studio Davide Cassani, Alessandro Ballan
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Notiziario di attualità italiane e mondiali. Tutti gli eventi più importanti che hanno avuto luogo negli ultimi 24 ore spiegati con il linguaggio dei segni.
Un viaggio di PresaDiretta tra Roma, Milano, la Sardegna e la Danimarca per raccontare la medicina del futuro tra innovazione e rischi di nuove disparità. Il futuro nella sanità si misura con l'innovazione tecnologica. Un reportage nei reparti del Sant'Andrea e del Bambin Gesù di Roma, al San Raffaele, all'Humanitas e al Besta di Milano, al Santa Creu i Santi Pau di Barcellona. Tutti ospedali dove l'intelligenza artificiale permette oggi prestazioni all'avanguardia. Le nuove frontiere delle cure si scontrano però con un'Italia digitale che non decolla. Le questioni irrisolte del fascicolo sanitario elettronico, tra fondi del PNRR, differenze regionali, piattaforme che non dialogano tra loro e milioni di cittadini ancora alle prese con documenti sanitari cartacei. E poi il confronto con la Danimarca, dove il sistema sanitario pubblico – interamente digitalizzato – è finanziato con l'8% del Pil. Un modello che garantisce cure rapide, efficaci e capillari sul territorio, anche nelle aree più interne del paese.
Donna accetta di sposare Eric, tra l'entusiasmo di tutti. Ma le sorprese, per Donna, non finiscono qui: lui la sposera' li', in quel momento, alla presenza di tutti i loro cari.
La cerimonia e' breve e commovente. E tutti riconoscono che i due sposi sono davvero fatti l'uno per l'altra augurandosi che possano godere a lungo della loro ritrovata felicita'.
Piril va a casa di Hatice ed Enver e li informa che Sirin ha avuto una relazione sia con suo marito che con suo padre. Enver, distrutto dalla sofferenza, ha un malore.
Bahar si prepara a tornare a casa e tutti sono in fermento per accoglierla nel migliore dei modi. Enver crede che sia giusto che sappia che Sarp e' vivo, ma Arif e' contrario.
Bahar torna a casa dopo l'intervento e Nisan vuole dirle la verita' in merito a Sarp. Hatice e Enver pero', la convincono ad aspettare per concedere a Bahar del meritato riposo.
Nuova stagione di Verissimo dove i sentimenti, le emozioni, i sogni e gli amori degli ospiti vengono condivisi con eleganza e sensibilita'. Conduce Silvia Toffanin.