Cresciuto in una famiglia adottiva svizzero-tedesca, Antonio Ligabue manifesta fin dall'infanzia alcuni problemi psicofisici che ne causano l'espulsione dalla Svizzera in giovane età. Trova rifugio in un paese dell'Emilia dove vive in estrema povertà fino a quando lo scultore Mazzacurati scopre il suo naturale talento artistico, che alimenterà portandolo a diventare un pittore di fama internazionale.
Cast
Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari, Andrea Gherpelli, Denis Campitelli
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Una prospettiva meravigliosa per ammirare un territorio pieno di natura, di laghi e di sole (quando c'è). Un volo in elicottero sorvolando la Svizzera italiana.
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
Francesca Fialdini racconta storie di vita quotidiana fra sorprese e situazioni dai sapori diversi, il tutto all'insegna del buonumore e della riflessione. Storie di persone famose e persone comuni, accomunate dall'amore e dalla positività.
Una donna viene trovata morta in un parco di Vienna. Ha addosso solo la pelliccia e la biancheria intima e non riesce a trovare la sua borsetta. In un primo momento la polizia presume che la donna sia stata aggredita in un tentativo di stupro, ma il medico legale nega questa ipotesi. Per scoprire l'identità della donna, Moser fa pubblicare su un quotidiano locale una sua foto, sperando che qualcuno la riconosca...
Ripetizione
R
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Gerhard Zemann, Fritz Muliar, Hanno Pöschl, Hilde Sochor
Regia
Detlef Rönfeldt
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
'Ritratto di un secolo e di uno dei suoi figli (prodighi, prodigi) attraverso i suoi fantasmi, le sue storie di ombre e di luci'. Così nel 2002 Fuori Orario presentava la prima messa in onda in tv di tutte le 8 parti di quello che possiamo considerare non solo l'opus magnum di Godard, il compimento di una vita, ma una delle opere capitali del XX secolo. Una personale rilettura della storia del cinema. Otto capitoli, cui il regista ha iniziato a lavorare nel 1988 e che ha portato a termine solo 10 anni più tardi, ponendo fine a un progetto imponente.
Cast
Alain Cuny, Juliette Binoche, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini
Lorenzo non e' ancora partito per Roma con la sua nuova carica di onorevole che gia' Alberto e Peppino tentano di corromperlo per avere piccoli favori personali. Alberto, per cominciare, lo convince ad assumere come autista l'inaffidabile nipote Oscar. L'impatto con la capitale e' devastante: Lorenzo fa amicizia con un altro onorevole, Casoni, che subito gli presenta tre 'veline' a caccia di ingaggi televisivi. Sorpreso in loro compagnia da un paparazzo, Fumagalli e' costretto a sborsare un bel po' di euro per togliere dal commercio le foto imbarazzanti sue e di Adriano, beccato anche lui accanto a una sconosciuta. Oscar prende confidenza con Lorenzo e, per rimorchiare la bella Tamara, lo convince a sostituirsi a lui: ora e' Fumagalli a fare da autista e a prendere ordini da lui. L'equivoco aumenta quando le tre veline fanno il nome di Fumagalli in Rai spacciandosi come sue 'protette'. Intanto un cugino di Simonetta, improvvisamente riapparso, viene arrestato per truf...
Cast
Massimo Boldi, Carlo Buccirosso, Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Mita Medici, Orfeo Orlando, Monica Scattini
Gli agenti del Distretto lavorano attorno al caso del ritrovamento di un cadavere in riva al Tevere e scoprono che la vittima, un fotografo responsabile di un'associazione ambientalista, stava facendo delle indagini sull'inquinamento doloso del fiume..Nel frattempo, giungono al commissariato cinque persone che, scampate all'incendio di un supermercato di quartiere, sono alla ricerca dell'eroe che li ha salvati aprendo loro una via di fuga. E chissà che non si tratti proprio di qualcuno che lavora al Decimo Tuscolano..Giulia (Claudia Pandolfi), intanto, prosegue le ricerche sul caso del padre e riesce ad controllare il contenuto di alcuni cd rom trovati in casa di Greco (Giuseppe Cederna)..
Cast
Claudia Pandolfi, Giorgio Pasotti, Simone Corrente, Giovanni Ferreri, Ricky Memphis, Roberto Nobile, Giorgio Tirabassi
Regia
Antonio Luigi Grimaldi, Renato De Maria, Lucio Gaudino, Riccardo Mosca, Monica Vullo
Sceneggiatura
Antonio Antonelli, Marcello Fois, Giampiero Rigosi