Mezz'ora per voi vuole offrirvi ogni giorno 30 minuti di benessere attraverso il movimento. L'esercizio fisico è oggi sempre più fondamentale per la salute. Il programma si rivolge a tutti, qualsiasi età e livello di allenamento. Anche a chi non ha mai fatto sport ed è curioso di provare qualcosa di nuovo. Nel corso del programma tre istruttori qualificati, insieme ai loro allievi, vi guideranno in un allenamento che potrete comodamente svolgere nel vostro salotto di casa, senza l'ausilio di oggetti particolari. Giorgio vi condurrà alla scoperta dello Yoga, Isabella in quella del Pilates e Camilla in quella della Tonificazione. Ognuno di loro vi proporrà esercizi semplici facendovi gradualmente entrare in contatto con ognuna delle tre discipline. Voi dovrete semplicemente seguire i loro movimenti e le loro indicazioni e godervi i benefici che vi porteranno queste attività. Cosa state aspettando? Regalatevi Mezz'ora per voi.
Mezz'ora per voi vuole offrirvi ogni giorno 30 minuti di benessere attraverso il movimento. L'esercizio fisico è oggi sempre più fondamentale per la salute. Il programma si rivolge a tutti, qualsiasi età e livello di allenamento. Anche a chi non ha mai fatto sport ed è curioso di provare qualcosa di nuovo. Nel corso del programma tre istruttori qualificati, insieme ai loro allievi, vi guideranno in un allenamento che potrete comodamente svolgere nel vostro salotto di casa, senza l'ausilio di oggetti particolari. Giorgio vi condurrà alla scoperta dello Yoga, Isabella in quella del Pilates e Camilla in quella della Tonificazione. Ognuno di loro vi proporrà esercizi semplici facendovi gradualmente entrare in contatto con ognuna delle tre discipline. Voi dovrete semplicemente seguire i loro movimenti e le loro indicazioni e godervi i benefici che vi porteranno queste attività. Cosa state aspettando? Regalatevi Mezz'ora per voi.
Detective Monk narra le vicende di Adrian Monk (Tony Shalhoub), ex poliziotto sospeso dal servizio a causa di un disturbo ossessivo-compulsivo aggravato dalla morte della moglie Trudy (uccisa da una bomba che si ritiene fosse destinata a lui). Ciononostante, a causa del suo grande spirito di osservazione, della sua arguzia e intelligenza, la polizia lo impiega nei casi più difficili come consulente esterno.
Cast
Tony Shalhoub, Ted Levine, Jason Gray-Stanford, Bitty Schram, Stanley Kamel, Max Morrow, Amy Sedaris
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Kimberly Williams-Paisley, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn
Regia
Philip Charles MacKenzie
Sceneggiatura
David Feeney
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Jim, nonostante non sia più un ragazzino e padre di ben tre figli, non perde occasione per cacciarsi in qualche guaio, per fortuna la moglie Cheryl trova sempre un modo rimediare e perdonare il marito, nella vana speranza che un giorno diventi maturo e responsabile.
Cast
Jim Belushi, Courtney Thorne-Smith, Kimberly Williams-Paisley, Larry Joe Campbell, Taylor Atelian, Billi Bruno, Conner Rayburn
Regia
Steve Zuckerman
Sceneggiatura
Warren Bell, Christopher J. Nowak
Scheda
La vita secondo Jim? Rispetto dei valori fondamentali (amore, onestà, amicizia), tanto jazz e una bella poltrona dove oziare in santa pace. Jim è l'incarnazione perfetta di quello che viene comunemente definito un 'American Boy'. Fiero dei propri valori, orgogliosamente testardo ma con un grande cuore, viene considerato da amici e conoscenti una persona gradevole. Il protagonista e la sua avvenente consorte, Cheryl (Courtney Thorne-Smith), sono pazzi l'uno dell'altro: ogni giorno, o quasi, si ripetono che il loro matrimonio durerà per sempre. Hanno tre figli, che considerano un piccolo grande tesoro: Ruby e Gracie, due belle bimbe, e Kile, un simpatico maschietto. Jim è impiegato presso un'agenzia pubblicitaria assieme al giovane cognato, l'architetto Andy (Larry Joe Campbell). La sua giornata si divide tra la famiglia, il lavoro e la musica. Infatti il nostro protagonista nutre una forte passione per il jazz e nel suo garage ha ricavato uno spazio dove poter suonare con la sua band. Un grande neo affligge un'esistenza quasi dorata: la inguaribile pigrizia che lo spinge ad inventare sempre nuovi stratagemmi per affrontare i problemi quotidiani con il minor dispendio di energie possibile.
Il documentario esplora i primi 12 mesi di vita di adorabili cuccioli animali, esaminando le sfide che affrontano e testimoniando i successi e gli insuccessi che sperimentano mentre imparano a sopravvivere nella natura selvaggia.
In questi giorni a farne le spese è stata soprattutto la Danimarca, con diversi aeroporti colpiti nel giro di 48 ore dalla presenza di misteriosi droni che hanno provocato la chiusura temporanea degli scali e messo in allarme le autorità del Paese scandinavo, membro dell'Alleanza atlantica. Per il ministro della difesa Troels Lund Poulsen questi attacchi possono mettere il pericolo la sicurezza e la libertà. Al momento rimane ancora da chiarire l'origine di questi droni, le autorità danesi non escludono che si possa trattare di velivoli russi. In allarme è entrata anche la Nato, già confrontata nelle scorse settimane con diverse incursioni di droni e di caccia russi nei cieli di Polonia, Norvegia, Romania e Estonia. Di cosa si tratta e quanto queste continue azioni di disturbo rappresentano davvero un pericolo per la sicurezza di tutto il fronte orientale dell'Unione europea? Cosa vuol dire tutto ciò per la Nato? E quanto queste incursioni ci dicono dell'attuale forza militare della Russia? Argomenti e interrogativi che discutiamo con:- Orietta Moscatelli, analista geo-politica e esperta di Russia – Beda Romano, corrispondente europeo del Sole 24 ore – Alessandro Colombo, professore di relazioni internazionali alla Statale di MilanoE questo in un momento in cui il presidente statunitense sembra voler sostenere apertamente l'Ucraina. Dopo un incontro con Zelensky, a margine dell'Assemblea generale dell'ONU a New York, Trump ha affermato che 'l'Ucraina potrebbe riconquistare tutto il suo territorio e andare anche oltre' e questo perché la Russia è ormai soltanto 'una tigre di carta'.
Al centro del programma ci sono le notizie del giorno e l'attualità in tempo reale: dai fatti italiani a ciò che accade nel resto del mondo, dalla cronaca allo sport, dalla cultura allo spettacolo. Un modo veloce, chiaro e autorevole per informare e per aggiornare, grazie a ospiti in studio, collegamenti con gli inviati del Tg1 e i corrispondenti Rai, interviste a grandi personaggi e protagonisti della cronaca.
Al centro del programma ci sono le notizie del giorno e l'attualità in tempo reale: dai fatti italiani a ciò che accade nel resto del mondo, dalla cronaca allo sport, dalla cultura allo spettacolo. Un modo veloce, chiaro e autorevole per informare e per aggiornare, grazie a ospiti in studio, collegamenti con gli inviati del Tg1 e i corrispondenti Rai, interviste a grandi personaggi e protagonisti della cronaca.
Un racconto della realtà con un taglio di maggiore approfondimento. Dai temi più caldi come il lavoro, l'occupazione, l'economia e i consumi, si affrontano anche tematiche legate alla salute e agli stili di vita. Poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non mancheranno ospiti in studio, filmati e collegamenti in diretta.
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilità, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
Le vicende trattate sono ambientate nella California di fine '800 e più precisamente nella San Joaquin Valley e narra delle avventure quotidiane della famiglia Barkley, proprietari di un ranch. La famiglia è guidata da Victoria Barkley che, dopo essere rimasta vedova, oltre alla gestione del ranch deve prendersi cura dei suoi 5 figli.
Cast
Richard Long, Peter Breck, Lee Majors, Linda Evans, Barbara Stanwyck, Richard Anderson, Karl Swenson
Ari e Bip ci fanno scoprire lavori davvero strani e poi proveranno a rispondere ai messaggi di ragazze e ragazzi che si sentono un po' persi e che hanno mille passioni tutte insieme... Ospite speciale il fumettista Matteo Cremona, che ci mostra come si crea un fumetto, dalla sceneggiatura al disegno. Se non sapete ancora cosa fare da grandi, va benissimo così. Perché la domanda più importante non è 'cosa vuoi fare?', ma 'chi vuoi essere?'. E scoprirlo è la parte più bella.
La nuova serie animata dedicata ai Peanuts dà vita alle vignette di Charles M. Schulz, raccontando le avventure senza tempo di Charlie Brown e della sua gang.
Cast
Cassidy May Benullo, Lily Zager, Jude Perry, Bella Stine
Tra rodei e inedite attività aziendali, Amy e Lou, con l'aiuto di Ty e nonno Jack, continuano a gestire Heartland: il ranch accoglie nuovi cavalli in cura...
Cast
Amber Marshall, Graham Wardle, Chris Potter, Alisha Newton, Shaun Johnston, Madison Cheeatow, Lisa Durupt
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi, il contenitore del mattino di Canale 5 in diretta tutti i giorni con i fatti di cronaca, politica, spettacolo e gossip.