Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Gaza, la trappola degli aiuti di Emiliano Bos A due anni esatti dall'inizio della guerra in risposta al massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, mentre l'attualità registra proposte di pace in attesa di sviluppi, siamo tornati in Israele questa volta per documentare le trappole del sistema degli aiuti, entrando anche nel grande deposito alimentare dentro la Striscia dove giacciono montagne di scatolame e sacchi di farina quando a Gaza la carestia colpisce mezzo milione di palestinesi. Intanto sono ormai migliaia i civili uccisi in attesa di un pacco alimentare. Nella Striscia di Gaza non si muore solo per le bombe israeliane. Da mesi un numero crescente di palestinesi viene colpito mentre cerca disperatamente di accaparrarsi del cibo. I pochissimi punti di distribuzione alimentare si sono trasformati in gigantesche trappole militarizzate. Testimoni oculari e organizzazioni internazionali accusano l'esercito israeliano di crimini di guerra perché spara contro la gente in attesa di assistenza umanitaria. Una versione confermata a Falò da un ex contractor della discussa 'Gaza Humanitarian Foundation' (GHF), l'organizzazione americana voluta dalla Casa Bianca a cui Israele ha appaltato gran parte della gestione degli aiuti a Gaza sottraendola all'ONU. Gaza, cosa fa la Svizzera? di Marzio Pescia e Damiano Dignola Manifestazioni di piazza, appelli, lettere aperte, denunce e petizioni. Come in molti altri Paesi, anche in Svizzera c'è una società civile che si mobilita e chiede sanzioni contro Israele e misure concrete per porre fine alla tragedia della popolazione civile nella Striscia di Gaza. La Svizzera ufficiale però non vuole saperne. Le parole di condanna e gli inviti ad un cessate il fuoco non mancano, ma niente di più. È giusto così?Hebron, vite rinchiuse di Emiliano Bos Un'inferriata per proteggersi dagli attacchi dei coloni, il check-point militare chiuso tornando dal lavoro, il coprifuoco che ti fa vivere come in prigione. Le voci da Hebron, la storica città palestinese dove i soldati proteggono i coloni all'interno di un centro urbano ormai deserto. E le voci da Ma'ale Adumim, dove invece il sindaco israeliano definisce 'naturale' l'espansione dell'enorme insediamento fino a creare continuità con Gerusalemme, un progetto appena approvato dopo trent'anni di attesa. Vite separate, segregate, spesso rinchiuse, in una Cisgiordania dove storia e geografia s'intrecciano inesorabilmente mentre sembra sfumare sempre più l'ipotesi dei 'due Stati'. Falò ha raccolto le testimonianze di chi non può scappare e si sente in una gabbia. E di chi si dice convinto che 'tutto questo sarà Israele'. E che i palestinesi continueranno ad avere una libertà di movimento. Un diritto che oggi, quando si percorrono queste strade separate, appare davvero calpestato. Le razzie dei coloni di Katie Arnold Dall'inizio della guerra del 7 ottobre 2023, in Cisgiordania migliaia di palestinesi sono stati sfollati. In Israele, è l'etnia, non la cittadinanza, che determina se la tua casa sopravvive. Questo reportage documenta un attacco di coloni, questa volta in un villaggio beduino. Sono circa 200mila i beduini che vivono nel deserto del Negev ma, nonostante siano cittadini di Israele, lo Stato distrugge le loro case. E così, in alcune zone gli insediamenti israeliani vengono costruiti sopra le macerie delle case beduine, i cui abitanti, non avendo un altro posto dove vivere, devono ricominciare a costruire.
La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, Robin Dearden, John Kapelos, Norman Lloyd, John McMartin, Nicholas Pryor, James Sutorius
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Cast
James Roday, Dulé Hill, Timothy Omundson, Corbin Bernsen, Maggie Lawson, Kirsten Nelson, Brad Dourif
Matt Shade, ex giocatore professionista di hockey e padre orgoglioso di una ragazza adolescente, cambia radicalmente il corso della propria vita quando decide di far coppia con l'investigatrice privata Angie Everett.
Film drammatico di James Cameron Cast: con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Frances Fisher, Gloria Stuart, Bill Paxton Paese – Anno: USA – 1997Nel 1996 Brock Lovett, un cacciatore di tesori, esplora il relitto del Titanic alla ricerca del prezioso diamante 'Cuore dell'Oceano'. Trova invece il ritratto di una giovane sconosciuta che indossa il gioiello. La ragazza è Rose, ora centenaria, che racconta a Lovett il il drammatico viaggio del Titanic. Nel 1912 Rose, ragazza di buona famiglia imbarcata verso gli Stati Uniti per un matrimonio che non vuole, incontra sulla nave Jack, un giovane pittore senza denaro, né posizione sociale. I due ragazzi si innamorano e Rose è decisa a sfidare le convenzioni pur di seguirlo. Ma la tragica notte del 14 aprile rompe l'incantesimo.
Cast
Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Bill Paxton, Gloria Stuart, Frances Fisher
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
Il cadavere di una bella ragazza viene ritrovato nudo, con indosso solo un accappatoio intriso di sangue, sul freddo pavimento di un androne di via Pintacuda. Cosa ha spinto la ragazza a trascinarsi, esanime, fin lì dentro? Montalbano sospetta che la vittima sia una prostituta proveniente dall'Est Europa. E spera che i Cuffaro, che gestiscono il mercato della prostituzione a Vigata, isolino i responsabili di un crimine così efferato.
E Un ingegnere della Marina, il capitano Joseph Cheng, di origine cinese ma naturalizzato americano, muore avvelenato da sostanze tossiche. L'ingegnere lavorava ad un progetto universitario top secret su una tecnologia con applicazioni militari. Il coinvolgimento dell'MSS, i servizi segreti cinesi, si comincia a delineare dopo la testimonianza di un agente dei servizi neozelandesi...
Cast
Vanessa Lachey, Alex Tarrant, Noah Mills, Yasmine Al-Bustami, Jason Antoon, Tori Anderson, Kian Talan
INTRATTENIMENTO – Otto celebrità, divise in squadre, chiuse in una stanza, si sfidano a restare immobili, qualunque cosa accada, ogni volta che i conduttori lanciano il momento FREEZE. Sembra facile, ma nella stanza può entrare o capitare – davvero di tutto... – Conducono Rocío Muñoz Morales, Nicola Savino Un programma di Celeste Laudisio, Marcello Colombo, Maurizio Giambroni, Federico Giunta, Riccardo Lupoli, Andrea Panciroli, Mattia Tamburo Produttore esecutivo Cristina Ambrosi Regia di Claudia De Toma, Barbara Napolitano
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Venti minuti di 'surrogato televisivo'. La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Mentre Rosa sembra essere arrivata al capolinea della sua storia con Pino, Clara chiede consigli a Giulia e Niko per poter aiutare Eduardo, ma la cosa non avrà i risultati sperati.
Cast
Regina Senatore, Fiorenza Tessari, Elena Starace, Alessio Chiodini, Gabriele Anagni
Gerry Scotti e' al timone dello storico game show, affiancato da Samira. La tradizione incontra l'innovazione con tante novita' come la Ruota delle Meraviglie e premi da sogno!
S2 Ep4 – Anna cerca un contatto con Sole che ha scoperto la verita' e ha capito di essere la figlia di Maurizia: per questo si e' rifugiata da Mauro e Agata e non vuole parlare con nessuno. Anna e Guido riusciranno a riunire la loro famiglia che sta andando in pezzi? Interviene Agata con un'idea e un consiglio che forse puo' aiutarli. Intanto Colaprico torna a Bracciano: ha rintracciato Mauro Rombi e sa anche che Agata lavora con lui. Qui scopre una verita' sconcertante su Sole: si sfoga con Agata, che gli consiglia di tacere per il bene della ragazza. Mentre il piccolo Michelino cerca come puo' di riunire la sua famiglia, Francesca e Karim si avvicinano sempre piu'. Agata rimane profondamente turbata quando realizza che l'uomo di cui si e' innamorata non e' stato sincero: Mauro infatti le confessa di aver conosciuto Maurizia da bambino, al Binsky Point.
Cast
Raoul Bova, Maria Chiara Giannetta, Serena Autieri, Erasmo Genzini, Elena Funari, Matteo Oscar Giuggioli, Ginevra Francesconi